PlayStation 5 e Xbox Series X: Scopriamo le migliori Smart TV e monitor per giocarci

Banner Telegram Gametimers 2

Mancano ormai pochissimi giorni al lancio di PlayStation 5, Xbox Series X e Series S. Come ormai saprete tutti la console di Sony sarà disponibile a partire dal 19 dicembre, ma sembra che i vari store si stiano attrezzando anticipando le spedizioni per decongestionare i corrieri e le code in negozio. Xbox Series X e Series S saranno disponibili ancora prima, già il 10 novembre.

Ma come scegliere la migliore TV o il miglior monitor per godere al massimo delle nuove console? Abbiamo già approfondito nel dettaglio quali saranno le novità tecnologiche di PS5 e Series X in questo articolo. Le principali caratteristiche da tenere ben presenti sono risoluzione, Variable Refresh Rate, e frequenza di aggiornamento del pannello.

Come ormai saprete già tutti, PlayStation 5 e Xbox Series X daranno il loro meglio su TV 4K Ultra HD che supportano l’HDR. Quindi una smart TV 4K di buona qualità con una input lag bassa è già un’ottima base di partenza e non è affatto necessario cambiarla.

Se invece volete spingere i giochi al massimo e non perdere neppure un fotogramma dell’azione è necessario che la TV supporti il Variable Refresh Rate (VRR) e una frequenza di aggiornamento del pannello di 120Hz.

3. I migliori monitor

Tanti gamer non vogliono collegare la console solamente alla TV, o non hanno spazio a sufficienza per una TV di grandi dimensioni e quindi optano per un monitor a cui collegare sia il PC che la console.

È fondamentale però sapere che al momento non ci sono ancora in commercio dei monitor con ingressi HDMI 2.1. Questo significa che bisognerà rinunciare ai 120Hz in 4K, qualora ci fosse qualche titolo che supportasse questa combinazione di risoluzione e framerate.

Il primo monitor pensato apposta per la next-gen che arriverà sul mercato a dicembre è l’LG 27GN950. Si tratta di uno straordinario monitor 27″ 4K con pannello IPS che grazie alla tecnologia NanoIPS di LG riesce ad arrivare a 144Hz di refresh rate e 1ms di tempo di ritardo di risposta, ed è certificato HDR 600. Inoltre supporta AMD FreeSync ed è Nvidia G-Sync compatibile. Il prezzo dell’LG 27GN950 però potrebbe non essere alla portata di tutti.

In alternativa la scelta ideale è quella di un monitor 4K@60Hz con HDR e supporto FreeSync. Ecco i migliori modelli che fanno al caso vostro:

Gli amanti degli eSport però andranno alla ricerca del refresh rate più elevato possibile e con la minor lag. In questo caso dovranno rinunciare alla qualità del 4K. Come ci ha confermato nelle scorse ore la stessa Sony, PlayStation 5 non supporterà nativamente la risoluzione 1440p (2K). Ciò significa che la scelta sarà obbligata su un monitor Full HD con un refresh rate di almeno 120Hz.

Concludiamo chiarendo che Xbox Serie X supporterà nativamente la risoluzione 1440p a differenza di quanto fa PS5, e quindi per questa console anche un monitor con questa risoluzione e refresh rate a 120Hz o superiore andrà benissimo.