
In occasione del solstizio d’estate, Rebel Wolves e Bandai Namco Entertainment hanno pubblicato un nuovo diario di sviluppo dedicato a The Blood of Dawnwalker, offrendo un’anteprima approfondita delle missioni, delle dinamiche di gioco e del protagonista Coen. Durante la presentazione è stato mostrato il sistema di combattimento, l’esplorazione in ambienti dinamici e le abilità vampiriche del protagonista.
Già nel primo trailer mostrato all’Xbox Showcase, il team aveva anticipato le atmosfere dark fantasy del gioco. Questo nuovo appuntamento, invece, ha puntato sulla profondità del gameplay e sulla narrazione.
Un mondo vivo, tra luce e tenebra
Il gioco è ambientato a Vale Sangora, regione aspra e suggestiva, in cui paludi, rovine e città medievali convivono con una società dominata segretamente dai vampiri. La città di Svartrau rappresenta il cuore dell’ambientazione: di giorno appare viva e pulsante, ma di notte svela la sua natura più oscura e pericolosa. Ogni comportamento del giocatore influirà sulle reazioni degli abitanti e sul progredire della trama.
Coen, tra umano e vampiro
Il protagonista è un Dawnwalker, un essere in bilico tra l’umanità e la natura vampirica. Di giorno può usare armi e magie incise sulla pelle, ma è durante la notte che i suoi poteri si risvegliano: artigli letali, teletrasporto sui tetti e abilità oscure che garantiscono vantaggi in combattimento. Il sistema direzionale rende ogni scontro intenso e strategico, spingendo i giocatori a studiare movimenti e contrattacchi.
Fame di sangue e conseguenze narrative
La sete di sangue gioca un ruolo centrale nel gameplay e nella narrazione. Se non viene placata – scegliendo se nutrirsi di nemici, animali o innocenti – Coen può perdere il controllo, con gravi conseguenze per la storia. Questa meccanica introduce un elemento decisionale inedito per il genere, rendendo ogni scelta del giocatore significativa.
L’evoluzione del progetto
Come già spiegato da Rebel Wolves, il video è stato catturato da una build pre-beta per PC e non include modifiche in post-produzione. Il team ha ribadito l’intenzione di mantenere una comunicazione trasparente con i giocatori, mostrando il gioco nel suo stato attuale. Il progetto, sviluppato con Unreal Engine 5, è il primo lavoro di Rebel Wolves, lo studio fondato da ex-sviluppatori di CD Projekt RED.
The Blood of Dawnwalker sarà pubblicato nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S. È già possibile inserirlo nella propria wishlist. Nel frattempo, i fan possono rivedere il trailer e ascoltare la colonna sonora ufficiale “Battle of Retribution” su YouTube.
Fonte: Rebel Wolves