
Un tecnico di riparazioni hardware in Cina ha scoperto che numerose RTX 4090 inviate per assistenza erano in realtà schede RTX 3080 e 3090 moddate, smascherando una truffa che sfrutta il desiderio di ottenere la GPU di fascia più alta di NVIDIA a prezzi scontati.
Come riconoscere i falsi
Il video su YouTube del tecnico Zhang mostra dettagli rivelatori: la posizione del QR code, errata sui modelli fasulli, e la mancanza di transistor nelle schede false. Le RTX 3080/3090 originali hanno il codice QR leggermente più in alto rispetto alle 4090, un dettaglio spesso trascurato dai truffatori mentre riproducono il logo AD102 tramite incisione laser.
Il danno economico
Ogni esemplare falso è stato venduto per circa 10.000 yuan (1.400$), cifre vicine al prezzo di listino di una vera RTX 4090. I clienti, ingannati dalle foto ufficiali e dal branding fedele, si ritrovano con GPU incapaci di avviarsi o di reggere carichi di lavoro pesanti, costringendo a rottamare le schede e perdendo l’intero investimento.
Estensione del fenomeno
Non è un caso isolato. Diverse fonti riportano casi analoghi di “FrankenGPU”: schede Ga102 provenienti da 3090 o 3080 rinominate 4090 senza modifiche hardware reali. I video tutorial mostrano anche come la tonalità del PCB e il layout dei componenti siano indizi fondamentali per evitare il raggiro.
Come difendersi
Per non cadere nella truffa, controlla sempre il QR code nella posizione corretta, verifica il seriale sul sito NVIDIA e preferisci venditori autorizzati. In caso di prezzo troppo allettante, considera il rischio troppo alto e scegli la prudenza: meglio risparmiare meno ma avere una GPU garantita.
Fonte: Tom’s Hardware