In un lungo approfondimento pubblicato durante la puntata dell’Official Xbox Podcast di gennaio, Guillame Broche e Nicholas Maxson-Francombe, rispettivamente Creative Director/fondatore di Sandfall Interactive e Art Director di Clair Obscur: Expedition 33, hanno svelato un po’di retroscena su elementi chiave della propria produzione quali la storia, cosa li ha portati a scegliere la Belle Epoque, cosa li ha spinti a questo tipo di gameplay e anche curiosità sulla scelta del proprio cast.
Clair Obscur: Expedition 33, la Belle Epoque era l’occasione per creare un’ambientazione unica
Ambientato all’inizio del 1900, il gioco ci porterà nel pieno della Belle Epoque francese, periodo fiorente dei nostri cugini d’Oltralpe. Nonostante l’indiscusso fascino di questa epoca, però, essa non è stata esplorata particolarmente nel medium videoludico e ciò ha dato l’occasione a Sandfall Interactive di regalare un’ambientazione unica, arricchita poi da elementi di lore originali che danno poi forma al world building di Clair Obscur: Expedition 33.
“Volevamo qualcosa che fosse davvero unico, come la Belle Epoque, la Francia, che non è stata esplorata così tanto”, spiega Guillaume Broche. “Siamo agli inizi del XX secolo in Francia. È un’era di bellezza, un periodo dove ogni cosa era pregna di speranza, e l’abbiamo miscelata con alcuni elementi fantasy e surrealisti ottenendo questo mix unico nato principalmente grazie alla folle mente di Nicholas”, ha aggiunto il Director del gioco.
La storia è stata scritta in collaborazione con Jennifer Svedberg-Yen, sceneggiatrice originale del progetto. “Sapevamo di volere qualcosa che sembrasse davvero inedito e mai visto prima, dunque abbiamo speso un po’ di tempo pensando a un ottimo gancio, ossia Paintress, capace di far sparire le persone, e su questo abbiamo poi costruito tutto. Abbiamo sviluppato i personaggi e com’era la loro relazione con il mondo in cui vivono, perché ogni anno le persone che spariscono sono di volta in volta più giovani”, continua Broche.
Più in là nell’approfondmento, Nicholas Maxson-Francombe, riferendosi a tutta la componente fantasy che caratterizza l’ambientazione del gioco: ha aggiunto: “Beh è un po’ difficile da spiegare, ma credo che il grosso dell’ispirazione sia nata in primo luogo da cosa non c’era nel gioco. Dalla mia conoscenza, dopo aver giocato tanti giochi, volevo solo evitare di fare qualcosa che era stato già visto milioni di volte, dalla fantascienza allo spazio passando per gli zombie, tutto quel genere di cose. Ho semplicemente voluto isolarli dalla mia mente e vedere cosa avrei potuto creare”.
“Il grosso della ricerca è stato sull’aspetto della ceramica. Ho iniziato semplicemente con quello, e ho pensato che potesse essere molto carino. Ci sono molte forme che ho trovato originali. Quelle forme mi hanno ispirato per la creazione dei nemici che vediamo nel gioco. Inoltre mi ha aiutato con le ambientazioni. È stato qualcosa che mi ha aiutato molto”, ha aggiunto l’Art Director, menzionando anche altre correnti come fonte di ispirazione.
Clair Obscur: Expedition 33 vi prenderà a pugni nello stomaco, avvisa Broche
“Tu sei parte di questa spedizione che tenta di interromepre questo ciclo. Desideravamo davvero molto questo tipo di storia capace di prenderti a pugni nello stomaco in ogni cutscene, dunque puoi aspettarti molte scene emozionanti, proverai gioia, tristezza e rabbia e ti affezionerai molto ai personaggi, si spera, perché abbiamo passato molto tempo nel renderli molto coinvolgenti e anche differenti da altri giochi di questo genere”, ha concluso Broche.
Clair Obscur: Expedition 33 è atteso per il 24 aprile 2025 su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5. Il gioco presenta un cast d’eccezione, tra cui spiccano Andy Serkis (Sméagol/Gollum ne Il Signore degli Anelli) e Charlie Cox (Daredevil), a cui si uniscono poi Ben Starr (Clive in Final Fantasy 16) e Jennifer English (Shadowheart in Baldur’s Gate 3). Ironia della sorte, questi ultimi si sono uniti al cast quasi per errore. Parlando di attori, Sandfall Interactive ha confermato di star già lavorando a un film tratto da Clair Obscur.
Fonte: Xbox