Clayface sarà un horror R-rated nel nuovo DC Universe: parola di James Gunn

Clayface film DC Universe vietato ai minori James Gunn

Il nuovo universo cinematografico DC prende forma sotto la guida creativa di James Gunn, ormai pronto a lanciare il suo Superman, e se c’è un messaggio chiaro che emerge dalle sue ultime dichiarazioni è che c’è spazio per ogni tipo di storia, anche quelle più coraggiose e lontane dai canoni classici del cinecomic. Un esempio concreto? Il film su Clayface, che sarà un horror vietato ai minori ambientato ufficialmente nel DC Universe.

Dopo anni di tentativi falliti di replicare il successo del Marvel Cinematic Universe, con progetti disorganici e risultati spesso deludenti al botteghino, la precedente incarnazione del DCEU si è definitivamente spenta nel 2023. I flop consecutivi di Shazam! Fury of the Gods, The Flash, Blue Beetle e Aquaman and the Lost Kingdom hanno segnato la fine di un’era. Ora però DC Studios riparte da zero, con una visione solida e strutturata, in cui la diversificazione dei generi e delle atmosfere sarà la chiave del rilancio.

Clayface: il mostro tragico diventa protagonista di un horror

In una recente intervista al podcast ufficiale DC Studios Showcase, James Gunn ha parlato in dettaglio dei progetti in sviluppo, tra cui Lanterns e proprio Clayface. Ed è su quest’ultimo che il regista e sceneggiatore si è soffermato con entusiasmo, rivelando dettagli molto interessanti. Gunn ha spiegato che inizialmente Clayface non era nei piani, ma il regista Mike Flanagan (conosciuto per i suoi lavori horror) ha presentato una proposta così convincente da cambiare le carte in tavola:

“Mike è arrivato con un’idea che ci ha fatto dire: ‘Wow, è geniale’. Poi ha scritto la sceneggiatura ed è andato oltre ogni aspettativa. Anche se non fosse stato legato al DC Universe, come horror indipendente sarebbe stato incredibile. Un vero film di body horror che ci avrebbe subito convinti a realizzarlo”, ha affermato James Gunn, il quale mira a un approccio maturo, audace e perfettamente in linea con l’estetica viscerale del personaggio, noto nei fumetti come una figura tragica e mostruosa.

James Gunn e il suo amore per il cinema vietato ai minori

Guardando alla carriera di James Gunn, è facile capire perché questo tipo di progetto lo entusiasmi. Ha scritto il remake di Dawn of the Dead nel 2004, diretto l’horror Slither nel 2006 e il dark comedy Super nel 2010, oltre ad aver prodotto The Belko Experiment e Brightburn. Anche il suo primo film DC, The Suicide Squad del 2021, ha sfruttato appieno la libertà creativa garantita da un rating R. E proprio da quel film è poi nato Peacemaker, unico progetto DCEU conservato nella transizione.

Il film è già in fase avanzata: casting e data d’uscita confermati

A dimostrazione di quanto il progetto sia concreto, è già stato annunciato che Tom Rhys Harries interpreterà il ruolo principale. La sceneggiatura è attualmente in fase di riscrittura e tutto lascia intendere che la produzione vera e propria inizierà a breve. DC Studios ha già fissato la data d’uscita: 11 settembre 2026.

A questo punto, non resta che sperare che il film mantenga le promesse e che Clayface possa davvero diventare quel viaggio disturbante nel body horror che il pubblico aspetta da tempo. Un esperimento narrativo che, se riuscito, potrebbe segnare una svolta radicale nell’offerta del nuovo universo DC.

Fonte: DC Studios Showcase

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here