Cyberpunk 2077: Capo progetto contrario alla rimozione da PS Store? Like alle critiche contro Sony

Cyberpunk 2077 (6)

Venerdì scorso, Sony ha annunciato a sorpresa di aver rimosso Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store. Il gioco, attualmente, non è più acquistabile in digitale né su PS4 né su PS5, spingendo CD Projekt ancor più in un baratro di difficoltà di quanto già non fosse.

Le motivazioni, ormai, dovreste saperle tutti: è più di una settimana che si parla di un gioco incompleto, stracolmo di bug e con performance che non permettono ai giocatori di poterlo portare a termine con tranquillità. Nonostante Microsoft abbia promesso rimborsi totali, non è arrivata al punto di rimuovere il gioco dai propri Store.

Banner Telegram Gametimers 2

Sony invece sì, e CD Projekt Red potrebbe non essere stata così d’accordo come apparentemente sembrava.

Adam Badowski, capo di CD Projekt Red, è stato infatti scoperto a lasciare like sospetti‘ a commenti contro la decisione di Sony, avanzando la possibilità di un accordo più unilaterale del previsto e di un effettivo rancore verso la decisione della casa giapponese.

Su Twitter, infatti, c’è stato anche chi ha difeso CD Projekt Red sulla questione. “Il titolo è giocabile ed è grandioso, fin dove ho potuto vedere. Perché non aspettare fino all’arrivo delle patch“, recita un messaggio su Twitter.

Togliere il gioco dallo Store? Bel modo di arrabbiarsi per qualche richiesta di rimborso. Il gioco funziona, tutta questa questione è stata ingigantita dai giornalisti per qualche click“, leggiamo in un secondo.

Interessante. Il gioco di Avengers è arrivato sul mercato in uno stato ben peggiore di Cyberpunk e Sony non ha fatto nulla. Avengers è già morto su ogni piattaforma e non può più essere giocato online, oltre ai bug. Dove sono i rimborsi per quello?“, dice un terzo.

Consiglio a tutti di non chiedere il rimborso. Tutti i The Witcher facevano schifo al lancio, e guardate cosa sono diventati adesso“, continua la polemica.

Lamentele con cui potremmo o meno concordare, certo, ma che hanno un peculiare filo conduttore: hanno tutte il like di Adam Badowski, e il web ci ha messo davvero poco ad accorgersene. I like, infatti, sono stati subito rimossi ma gli screen sono chiaramente ancora in giro.

Alla fine, è probabile che Cyberpunk 2077 sia stato rimosso dal PlayStation Store proprio perché Sony non era pronta a gestire tutte le richieste di rimborso che sarebbero arrivate, soprattutto dopo che CD Projekt Red aveva spinto i giocatori all’azione dopo un comunicato ufficiale. Ad avanzare questa ipotesi è Mike Rose, fondatore del publisher britannico No More Robots.

Fonte: Videogameschronicle