Final Fantasy 14: tutti i dettagli della Patch 7.3 “The Promise of Tomorrow” e le nuove uscite in arrivo

PATCH 7.3 DI FINAL FANTASY XIV ONLINE THE PROMISE OF TOMORROW

Square Enix ha finalmente svelato i primi dettagli ufficiali della prossima espansione di Final Fantasy 14 Online. Durante l’ultima Letter from the Producer LIVE, il celebre producer e director Naoki Yoshida ha illustrato le principali novità in arrivo con la Patch 7.3, intitolata “The Promise of Tomorrow”, che sarà disponibile all’inizio di agosto 2025.

L’aggiornamento promette di essere uno dei più ricchi e significativi dell’intera saga, introducendo nuove missioni dello scenario principale, un nuovo capitolo dei raid dell’alleanza “Echoes of Vana’diel”, un inedito Deep Dungeon, e il primo aggiornamento per il sistema di esplorazione spaziale “Cosmic Exploration”, rivolto soprattutto ai giocatori specializzati in crafting e gathering. Si tratta quindi di un’espansione dal respiro ampio, che punta a rinnovare ogni aspetto dell’esperienza di gioco, offrendo contenuti di qualità tanto per i fan storici quanto per i nuovi arrivati.

I contenuti della patch 7.3 di Final Fantasy 14 Online

La patch 7.3 contiene moltissime novità e aggiunte, a conferma della volontà di Square Enix di offrire contenuti sempre più ricchi e appassionanti ai propri fan. E non finisce qui: ulteriori aggiornamenti sono previsti nella serie 7.3x, che espanderanno ulteriormente l’esperienza con nuove funzionalità, attività ed eventi. Queste future integrazioni promettono di mantenere alto l’interesse e di consolidare ancora di più Final Fantasy 14 Online come uno dei punti di riferimento nel panorama degli MMO.

  • Nuove missioni dello scenario principale;
  • Nuovo raid dell’alleanza: Echoes of Vana’diel, Part 2: San d’Oria: The Second Walk;
  • Un nuovo dungeon: The Meso Terminal;
  • Nuovo trial: a difficoltà Normal ed Extreme;
  • Nuovo Deep Dungeon: Pilgrim’s Traverse;
  • Nuovo Unreal Trial: The Wreath of Snakes (Unreal) – Affronta Seiryu, uno dei Four Lords, al livello 100;
  • Cosmic Exploration: New Planet – Phaenna: un nuovo pianeta da esplorare per i crafter e i gatherer più intrepidi, oltre a vari aggiornamenti e modifiche;
  • Inconceivably Further Hildibrand Adventures;
  • Nuove missioni Allied Society: Yok Huy;
  • Nuovo Treasure Dungeon: Vault Oneiron;
  • Aggiunte al Duty Support: verrà aggiunto il supporto per Cutter’s Cry;
  • Aggiornamenti al PvP: l’inizio di PvP Series 9, modifiche alle azioni esistenti, nuovi ranked tier e l’aggiunta di una nuova arena Crystalline Conflict: Bayside Battleground;
  • Missioni di miglioramento delle armi: Phantom Weapons.

Una nuova raccolta narrativa arricchisce il mondo di Final Fantasy 14

Parallelamente all’annuncio della patch, Square Enix ha aperto i preordini per Final Fantasy 14: Chronicles of Light (Novel), Volume 2, un volume cartaceo pensato per chi desidera esplorare in profondità la lore dell’universo di FF14 Online. Il libro raccoglie trenta racconti brevi pubblicati in origine sul sito ufficiale del gioco, relativi alle espansioni Shadowbringers, Endwalker e Dawntrail. Questi testi, che includono storie tratte da raccolte come Tales from the Shadows, Tales from the Twilight, Tales from the Dawn e Tales under the New Moon, saranno accompagnati da illustrazioni inedite realizzate da Toshiyuki Itahana, uno degli artisti più apprezzati della saga.

Il volume sarà disponibile in formato fisico da dicembre 2025, con i preordini già attivi sullo Square Enix Store. Per chi preferisce la lettura digitale, l’eBook uscirà il 7 ottobre 2025, mentre le prenotazioni presso le librerie tradizionali apriranno a partire dal 21 giugno. Si tratta di un’occasione ideale per approfondire la storia di Eorzea e dei suoi protagonisti attraverso una narrazione curata ed emozionante.

Il secondo volume del cookbook ufficiale: un viaggio tra i sapori di Eorzea

Square Enix ha inoltre annunciato un’altra pubblicazione molto attesa dai fan: The Ultimate Final Fantasy 14 Cookbook Volume 2: The Culinarian’s Journey from Shadow to Shore. Questo secondo volume del ricettario ufficiale sarà disponibile dal 21 ottobre 2025 e si propone di portare direttamente nelle cucine dei giocatori le prelibatezze ispirate alle espansioni Shadowbringers, Endwalker e Dawntrail.

Il libro, composto da 192 pagine, propone ricette facili da seguire, impreziosite da fotografie di altissimo livello, e include piatti iconici come l’Alpine Breakfast, i Tacos de Carne Asada, il Pudding of Perseverance & Prominence, e molte altre delizie pensate per evocare l’atmosfera magica del mondo di gioco. Anche questo volume può essere preordinato su Square Enix Store e presso rivenditori selezionati.

Un momento perfetto per entrare nel mondo di Final Fantasy 14

Con una community che ha superato i 30 milioni di giocatori registrati, Final Fantasy 14 Online si conferma uno dei MMO più popolari al mondo. Per chi ancora non ha provato l’esperienza, Square Enix mette a disposizione una prova gratuita senza limiti di tempo, che include i contenuti completi di A Realm Reborn, Heavensward e Stormblood, oltre agli aggiornamenti fino alla patch 4.58. La versione gratuita consente anche di sperimentare una razza giocabile aggiuntiva (gli Au Ra) e ben cinque job extra: Dark Knight, Astrologian, Machinist, Red Mage e Samurai.

Un’offerta che garantisce centinaia di ore di gioco gratuite, e che rappresenta l’occasione perfetta per entrare in un universo ricco, vivo e costantemente aggiornato. Con l’arrivo della Patch 7.3 e le nuove pubblicazioni Square Enix, Final Fantasy 14 è più vibrante e coinvolgente che mai.

Final Fantasy 16 è disponibile su Xbox con la Complete Edition e supporto Play Anywhere

L’universo di Final Fantasy continua ad espandersi, e tra le novità di questo periodo spicca l’arrivo di Final Fantasy 16 su Xbox Series X|S. La Complete Edition digitale, disponibile da pochi giorni, include non solo il gioco base ma anche i due contenuti narrativi aggiuntivi Echoes of the Fallen e The Rising Tide, proposti anche singolarmente o tramite pass espansione per offrire ai giocatori massima flessibilità.

Grazie al supporto di Xbox Play Anywhere, è possibile condividere progressi e salvataggi tra console, PC e cloud in modo fluido, garantendo così un’esperienza di gioco continua e personalizzata. I giocatori possono così immergersi nella storia oscura e avvincente di Clive, protagonista di una lotta personale tra vendetta e redenzione, accompagnata da spettacolari combattimenti e titanici scontri tra Eikon. Per celebrare l’evento, è stata persino realizzata una Xbox Series X alta tre metri, simbolo dell’importanza di questo lancio per la community Xbox.

Final Fantasy 7 Remake Intergrade in arrivo su Xbox Series X|S e PC

Un altro grande annuncio riguarda Final Fantasy 7 Remake Intergrade, che si prepara a debuttare per la prima volta su Xbox Series X|S e PC. Questa edizione estesa della prima parte del celebre progetto remake include una campagna extra con protagonista Yuffie, oltre a un comparto tecnico aggiornato per sfruttare al meglio l’hardware di nuova generazione.

I fan potranno così esplorare nuovamente la distopica città di Midgar e rivivere l’inizio dell’indimenticabile epopea di Cloud Strife, tra colpi di scena, personaggi iconici e un racconto che si chiude con una fuga epica. Con oltre 7 milioni di copie vendute su PlayStation e PC, e il premio di GdR dell’anno ai The Game Awards 2020, questa nuova versione è pronta a conquistare anche la platea Xbox, segnando un altro passo fondamentale nell’espansione della saga.

Fonte: Square Enix

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here