Final Fantasy 16 su Xbox Series X|S: meno definizione ma frame rate più stabile rispetto a PS5

clive rosefield final fantasy 16 square enix

Il debutto a sorpresa di Final Fantasy 16 (a cui seguirà quello di Final Fantasy 7 Remake: Intergrade) su Xbox Series X|S ha portato con sé un’ovvia euforia generale, ma anche suscitato curiosità sul fronte tecnico e sull’inevitabile confronto con la concorrenza. Digital Foundry ha condotto una dettagliata analisi delle versioni per console Microsoft, confrontandole direttamente con quella per PlayStation 5, e i risultati non lasciano spazio a dubbi: le differenze sono marcate, sia in termini di risoluzione che di fedeltà visiva.

Grafica: PS5 avanti, Xbox rincorre

Nella modalità Grafica, PS5 si attesta intorno ai 1440p, offrendo immagini nitide e dettagliate. Al contrario, Xbox Series X si ferma a circa 1224p, una differenza notevole considerando la vicinanza tecnica delle due piattaforme. Entrambe le versioni utilizzano il sistema di anti-aliasing temporale (TAA) in combinazione con l’upscaling FSR1 di AMD, ma l’immagine su Xbox appare più morbida, con contorni frastagliati e una perdita evidente nei dettagli.

Inoltre, la versione Xbox mostra differenze nella gestione della luminosità e delle ombre, con un risultato visivo generalmente meno brillante e con ombre sollevate che alterano la profondità della scena. Gli elementi ambientali come l’erba e il fogliame risultano spesso incompleti o visivamente incoerenti.

Modalità Prestazioni: Xbox Series X punta tutto sui 60fps

Passando alla modalità Prestazioni, le discrepanze si fanno ancora più evidenti. In una delle scene analizzate, PS5 mantiene una risoluzione di 1080p, mentre Xbox Series X scende fino a 720p. Per garantire un’esperienza a 60fps stabili, Xbox riduce anche la complessità geometrica di edifici e ambienti, sacrificando così il dettaglio visivo.

Questo compromesso però funziona: Xbox Series X riesce a mantenere fluidità costante durante esplorazione e combattimenti, mentre PS5 oscilla tra i 45fps e i 60fps, soprattutto al di fuori delle sequenze d’azione.

Xbox Series S: risoluzione ridotta e target a 30fps

Su Xbox Series S, il gioco gira in una modalità unica, con risoluzione attorno ai 792p e ulteriori riduzioni nei dettagli ambientali, per puntare ai 30fps. Una prestazione che rispecchia le aspettative per l’hardware meno potente della famiglia Xbox.

Origine del porting e ipotesi tecniche

Le discrepanze riscontrate da Digital Foundry hanno portato alcuni a ipotizzare che la versione Xbox di Final Fantasy 16 possa derivare dalla build PC, anziché da quella PS5. Ciò spiegherebbe certe scelte tecniche inusuali e alcune imperfezioni grafiche, come l’errata resa del fogliame e l’inequilibrio nei contrasti.

La conferma arriva anche da altri giochi: titoli come Doom: The Dark Ages non mostrano le stesse anomalie, segnalando che i problemi sono specifici di Final Fantasy 16 e non dovuti alla piattaforma Xbox in generale.

Un compromesso tra grafica e fluidità

In conclusione, la versione Xbox Series X di Final Fantasy 16 propone un compromesso chiaro: meno qualità visiva a fronte di maggiore fluidità. Chi dà priorità alla performance stabile potrà apprezzare questa scelta, mentre i giocatori più attenti al dettaglio grafico troveranno la versione PS5 superiore, nonostante le sue difficoltà a mantenere i 60 FPS.

Digital Foundry sottolinea comunque che il porting su Xbox è funzionale, ma necessita ancora di ottimizzazioni tecniche per raggiungere una piena maturità visiva.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here