
Se pensavate che l’update 20 dedicato al ventesimo anniversario di Forza Motorsport fosse l’apice, Turn10 vi smentisce con l’Update 21. Forza Motorsport si arricchisce infatti di contenuti spettacolari pensati per esaltare ogni tipo di appassionato, dal pilota solitario amante delle auto da corsa più moderne all’amante del tuning che adora costruire auto da record. L’aggiornamento introduce le nuove monoposto IndyCar 2025, una modalità Carriera tutta inedita chiamata Champions Cup, il ritorno dei Featured Tour precedenti e molte altre migliorie che rendono l’esperienza di gioco ancora più completa e appassionante.
Le IndyCar 2025 sfrecciano su Forza Motorsport
Per la prima volta nel gioco, fanno il loro ingresso le vetture da pista più veloci al mondo: la Chevrolet IndyCar 2025 e la Honda IndyCar 2025, entrambe disponibili nel Showroom e acquistabili con i crediti di gioco. Chi le desidera potrà ottenerle anche a prezzo scontato fino al 2 luglio 2025.
Oltre all’aggiunta in garage, le nuove IndyCar diventano protagoniste in multiplayer con una serie dedicata che alterna circuiti stradali e ovali, adattando automaticamente l’aerodinamica della vettura. Ma non è tutto: chi ama la competizione potrà mettersi alla prova nell’evento Spec Division – IndyCar all’interno dei Rivali, gareggiando sul leggendario circuito di Indianapolis.
Champions Cup: la nuova Carriera permanente
La Champions Cup rappresenta il cuore pulsante dell’Update 21. Si tratta di una modalità Carriera completamente nuova e permanente, che offre cinque Tour ispirati alle competizioni reali. Ogni Tour permette di sbloccare Invitational speciali, dove è possibile vincere auto rare e prestigiose.
Ogni Tour è pensato per mettere alla prova abilità diverse, ecco cosa troverai nella Champions Cup:
One-Make Tour: Perfetto per iniziare: il giocatore affronterà serie monomarca sempre più veloci e tecniche, da Ginetta Juniors fino alla Lamborghini Challenge. Completando tutte le cinque serie si ottiene la BMW M1 Procar del 1979, con accesso a una serie esclusiva dove è in palio la BMW M4 GT3 del 2023.
Touring World Tour: Dedicato agli amanti delle turismo, questo Tour include tre campionati regionali: americano, europeo e orientale. In palio, la Audi 90 quattro IMSA GTO del 1989, oltre all’accesso a un Invitational con protagonista la Nissan Skyline GT-R Pennzoil del 1998.
Thunder Tour: Un omaggio al ruggito dei V8: Supercars australiane, NASCAR moderne, Forza T/A e IndyCar si incontrano in questo percorso esplosivo. Tra le ricompense spiccano la Ford GT40 MkII del 1966 e la Chevrolet Beretta Trans Am del 1988.
Single Seat Tour: La quintessenza delle monoposto: dalla Formula 60s alla Formula 70s, fino alla Auto Union Type D del 1939. I piloti più abili potranno accedere alla serie Grand Prix Invitational con in palio la Renault RS01 del 1977.
Endurance Tour: Il massimo della sfida: gare lunghe, strategie su gomme e carburante, e prototipi da sogno. Dalle GT3 americane alle LMDh, l’endurance metterà alla prova ogni aspetto del pilota. In palio la leggendaria Mazda 787B del 1991 e la Nissan R88C del 1988.
Tutti i Tour della Champions Cup sono gratuiti e sempre disponibili, permettendo ai giocatori di completarli al proprio ritmo. Per rendere il tutto più accessibile, 162 auto da corsa hanno subito un calo di prezzo, rendendo la carriera più equa e coinvolgente.
Tornano i Featured Tour passati, con nuove ricompense
A partire dal 3 luglio, i vecchi Featured Tour fanno il loro ritorno. Si comincia con il Road to Race Tour, a cui seguiranno, ogni mese, gli altri Tour precedentemente pubblicati: Track Toys (agosto), Ringer Tour (settembre) e così via. Ogni tour tornerà completo, sbloccato e disponibile in modo permanente nella Carriera.
Parallelamente, le auto premio degli Open Class Tour passati torneranno disponibili tramite nuove sfide nel Challenge Hub, seguendo lo stesso ritmo mensile dei Tour.
Open Class Tour ampliato: tutte le classi disponibili
Chi ama costruire e personalizzare le proprie auto potrà divertirsi ancora di più: l’Open Class Tour ora comprende tutte le classi, dalla E Class fino alla X Class. Ogni serie completata premia con la Nissan Z NISMO 2024, e il Tour sarà sempre accessibile in Carriera.
Open Division: costruisci e domina
La nuova categoria Rivali Open Division è perfetta per chi vuole dimostrare il proprio talento nel tuning. Ogni evento impone un limite PI e sfida i giocatori a creare l’auto perfetta per battere i record sul giro. Tutti gli eventi VIP Rivals sono stati riattivati, insieme a 8 sfide Drift permanenti, tra cui Ghost of Fujimi Drift Rivals, eventi Formula Drift e una spettacolare sfida tra Toyota GR86 e Subaru BRZ.
Griglia impostabile dall’host in multiplayer
Una nuova funzione permette agli host delle lobby private di ordinare manualmente la griglia di partenza prima della gara. L’opzione è attivabile nel menu Event Setup, sezione “Rules”. Una modifica attesa da tempo, pensata per chi desidera un’esperienza multiplayer più personalizzata, magari per usare formule con griglia invertita in base al risultato della gara precedente.
Meetups pubblici: nuove esperienze social e competitive
I Meetup introdotti nell’Update 20 si espandono ulteriormente. Ora è possibile partecipare a tre nuovi incontri:
- Fujimi Kaido Track Day Meetup, pensato per chi ama il touge giapponese e vuole sfidare i tempi migliori;
- Top Speed Meetup, dove le auto più veloci possono raggiungere i loro limiti su tracciati adatti all’alta velocità;
- Cycled Ovals Meetup, dedicato agli appassionati delle gare ovali e delle sfide in velocità pura.
Featured Multiplayer riorganizzato
Anche il multiplayer competitivo cambia volto. Le playlist sono state aggiornate in base ai feedback dei giocatori, con nuove categorie e rotazioni settimanali:
- Open Events: ora tutte le serie Open Class sono disponibili in modo permanente.
- Featured: mette in primo piano le serie più popolari, tra cui la nuova IndyCar Series;
- Spec Events: gare a parità di auto, ciclicamente aggiornate;
- Semi-Open Events: una novità che include la Cycled Production Series giornaliera e eventi multi-classe;
Il resto degli eventi è disponibile sul sito ufficiale di Forza Motorsport.
Fonte: Turn10