
La curiosità intorno alla potenza della Nintendo Switch 2 è alle stelle, e grazie a un’intervista concessa a Wccftech emergono nuovi dettagli tecnici. A parlare è Takuto Edagawa, produttore di Wild Hearts S per Koei Tecmo, che ha tracciato un paragone interessante: secondo lui, la nuova console di casa Nintendo si avvicina di più alla Xbox Series S che alla PlayStation 4 in termini di potenza pura.
Una dichiarazione che, se confermata, rappresenterebbe un netto salto generazionale rispetto alla prima Switch. Secondo Edagawa, è difficile generalizzare vista la complessità dell’hardware, ma la Series S costituisce un paragone adeguato per capire le capacità della nuova console Nintendo.
GPU Nvidia avanzata, DLSS e ray tracing: Switch 2 è davvero tutta un’altra storia
Dal punto di vista tecnico, Switch 2 monta una GPU Nvidia personalizzata, dotata di RT Cores e Tensor Cores, le stesse tecnologie usate nelle schede video per PC di fascia alta. Questo significa supporto al ray tracing e alla ricostruzione dell’immagine tramite DLSS, che permette una qualità visiva elevata con consumi contenuti.
“Ci sono molte caratteristiche quando si tratta di potenza di calcolo grezza, quindi è difficile generalizzare, ma credo che si possa pensare che sia più vicino alla Serie S”, ha spiegato Edagawa. Nvidia stessa ha parlato di una performance grafica fino a 10 volte superiore rispetto all’attuale Switch. Un dettaglio che spiega come titoli storicamente esigenti, come Cyberpunk 2077, possano finalmente approdare su piattaforma Nintendo senza compromessi eccessivi.
Il successo commerciale dà ragione a Nintendo
A dimostrare che Nintendo ha colpito nel segno ci sono anche i numeri: 3,5 milioni di unità vendute in soli quattro giorni. Un risultato che la rende la console Nintendo più velocemente venduta al lancio. Il supporto dei titoli third party al day one, da sempre tallone d’Achille delle piattaforme Nintendo, sembra questa volta garantito, e Switch 2 potrebbe finalmente giocarsela ad armi pari nel mercato multipiattaforma.
Cosa aspettarsi dai giochi next-gen su Switch 2
Un aspetto interessante da considerare è che Microsoft richiede che ogni gioco sviluppato per Xbox Series X sia compatibile anche con Series S. Questo significa che, se Switch 2 è effettivamente paragonabile alla Series S, gran parte dei titoli sviluppati per Xbox e PlayStation potrebbero essere portati anche sulla nuova console Nintendo.
Un esempio è Call of Duty: Black Ops 7, che non è ancora confermato ufficialmente per Switch 2 ma è atteso su PlayStation 4 e Xbox One. Se girerà senza problemi su console old-gen, è plausibile aspettarsi una versione compatibile anche con la nuova piattaforma di Kyoto.
Un futuro promettente per la nuova console Nintendo
In definitiva, la Nintendo Switch 2 promette di colmare il divario tecnico che ha a lungo separato l’ecosistema Nintendo dalle console Sony e Microsoft. Il confronto con la Series S è incoraggiante e potrebbe portare a una nuova stagione di successi, fatta di grandi titoli, compatibilità con i giochi multipiattaforma e prestazioni al passo coi tempi. Il futuro del gaming portatile si prospetta più luminoso che mai.
Fonte: WCCFTech