Phasmophobia diventa un film: Blumhouse e Atomic Monster portano il videogioco horror al cinema

Copertina in formato orizzontale per l’annuncio del film Phasmophobia prodotto da Blumhouse e Kinetic Games

Una delle esperienze horror videoludiche più iconiche degli ultimi anni si prepara a sbarcare al cinema. Phasmophobia, il titolo cooperativo di Kinetic Games diventato un vero fenomeno globale, sarà trasformato in un film grazie a una collaborazione d’eccezione tra Blumhouse e Atomic Monster, due delle case di produzione più importanti del genere horror contemporaneo.

I maestri dell’horror dietro l’adattamento

Blumhouse, nota per successi come M3GAN, The Black Phone e Five Nights at Freddy’s, lavorerà in sinergia con Atomic Monster, la casa fondata da James Wan e responsabile di capolavori come Annabelle, The Nun e tutto l’universo di The Conjuring. Insieme porteranno sul grande schermo l’atmosfera tesa e il terrore in salsa co-op che hanno reso Phasmophobia un titolo di culto tra gli appassionati di horror videoludico.

L’annuncio è arrivato direttamente da Kinetic Games, che ha definito questo nuovo progetto come un momento storico per lo studio britannico. Il fondatore e direttore creativo Daniel Knight (alias Dknighter) ha espresso entusiasmo per il futuro del franchise, sottolineando come il gioco, nato quasi per caso, abbia raggiunto risultati inimmaginabili grazie al supporto della community.

Un successo da oltre 23 milioni di copie

Lanciato in early access nel 2020, Phasmophobia ha superato le 23 milioni di copie vendute a livello globale. Il suo gameplay, basato sull’indagine paranormale in cooperativa fino a quattro giocatori, ha catturato l’immaginazione di milioni di utenti, badsandosi non solo su jump scare e ambientazioni da brivido, ma portando avanti un lavoro costante sul coinvolgimento del giocatore e sull’equilibrio tra tensione e strategia.

Il gioco ha ricevuto anche numerosi riconoscimenti, tra cui il premio come Miglior debutto ai Game Awards 2020, confermando la sua influenza nel panorama horror multiplayer.

Grandi novità anche per il videogioco

Parallelamente alla notizia del film, Kinetic Games ha svelato nuovi dettagli sull’aggiornamento Chronicle, in arrivo a giugno. Si tratta di una revisione completa dei sistemi di progressione, ricompense e livelli. Inoltre, nel corso del 2025 sono previsti numerosi altri aggiornamenti, tra cui il restyling della mappa Grafton Farmhouse e una nuova ambientazione inedita prevista per fine anno.

Phasmophobia è attualmente disponibile in early access su PC tramite Steam, PS5 (anche in versione PSVR2) e Xbox Series X|S, confermando la volontà dello studio di espandere la propria base di giocatori su tutte le principali piattaforme.

Il futuro dell’horror passa da Phasmophobia

Con l’adattamento cinematografico all’orizzonte e un costante lavoro di aggiornamento sul videogioco, Phasmophobia si conferma un fenomeno trasversale, capace di unire il pubblico di gamer e gli appassionati di horror in una nuova avventura crossmediale.

Per restare aggiornati sul progetto e sulle novità del gioco, è possibile seguire i canali ufficiali di Phasmophobia su X, Instagram, TikTok e Discord, oppure visitare il sito ufficiale di Kinetic Games.

Fonte: Kinetic Games

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here