Il Presidente di Qualcomm, Cristiano Amon vede un futuro roseo per il cloud gaming, e sistemi come Google Stadia o Project xCloud di Microsoft.
Si è addirittura spinto a prevedere che la prossima sarà l’ultima generazione di home console come noi le conosciamo.
Certo Amon con la sua società è interessatissimo allo sviluppo del cloud gaming. Come sappiamo tutti Qualcomm crea le CPU per gli smartphone Android di fascia media e alta, e in futuro queste stesse CPU potrebbero essere il cuore di future piattaforme basate su cloud gaming (o integrate nelle smart TV).
“Non c’è dubbio, nella nostra visione il cloud sarà la nuova console. Inizierete semplicemente a giocare su qualsiasi periferica o qualsiasi schermo. Questo sarà il futuro del gaming“, ha dichiarato Amon.
Siamo certi che i servizi di cloud gaming in futuro avranno sempre più spazio, ma riteniamo sia difficile che andranno immediatamente a sostituire le console classiche.
Il problema principale è il digital divide, con le reti fisse in fibra ottica che non hanno ancora una copertura ottimale. Diventa quindi complicato offrire su vasta scala un servizio all’altezza delle potenzialità delle console next-gen.
Fonte: Gamerant
Leggi anche:
- Cloud gaming: Solo il 15% dei gamer europei è interessato a Google Stadia e Project xCloud
- [Rumor] PS5 più potente di Xbox Project Scarlett?
- [Rumor] Project xCloud dovrebbe essere più potente di Google Stadia
- Project xCloud: disponibile la versione di prova. Scopriamo l’elenco dei giochi
- Xbox Project Scarlett andrà oltre la qualità grafica elevata, parola di Phil Spencer!
- Microsoft e Xbox sono pronte per la prossima ripresa del mercato dei videogiochi!
- [Rumor] Xbox Project Scarlett la console low-cost è ancora in programma
- Project xCloud di Microsoft testato all’E3 2019. La latenza è inferiore a quella di Google Stadia!
- Microsoft: Google Stadia ha l’infrastruttura ma è carente sui giochi, non equiparerà mai PC e console
- Xbox ci dà un primo assaggio di Project xCloud!