
Disney+ sta ufficialmente sviluppando un reboot inedito di Malcolm in the Middle, con la partecipazione di gran parte del cast originale e un recast per Dewey. Frankie Muniz, Bryan Cranston, Jane Kaczmarek, Christopher Masterson e Justin Berfield sono di ritorno, mentre il piccolo Dewey sarà interpretato da Caleb Ellsworth‑Clark. La serie sarà incentrata sul quarantennale matrimonio di Hal e Lois, offrendo una rivisitazione nostalgica e moderna della sitcom cult.
Il cast e il recast di Dewey
Frankie Muniz riprende il ruolo di Malcolm, affiancato da Bryan Cranston e Jane Kaczmarek nei panni dei genitori Hal e Lois, e dai fratelli Francis (Christopher Masterson) e Reese (Justin Berfield). Erik Per Sullivan, l’interprete originale di Dewey, ha declinato l’offerta per concentrarsi sui suoi studi universitari e sulla vita lontano dal mondo dello spettacolo, preferendo mantenere la privacy. Dewey sarà ora messo in scena da Caleb Ellsworth‑Clark: il suo volto somiglia a quello dell’originale, suscitando reazioni positive online.
Contenuto e struttura
Il reboot avrà una struttura limitata di quattro episodi, in arrivo presumibilmente a fine 2025 su Disney+. La trama si svolgerà durante i festeggiamenti per il 40° anniversario di matrimonio di Hal e Lois, con Malcolm ormai padre di una bambina, e introdurrà nuovi personaggi come la figlia Leah, la compagna Tristan e un sesto fratello, Kelly.
Produzione e team creativo
Linwood Boomer, creatore originale, tornerà come sceneggiatore e produttore esecutivo, con Ken Kwapis alla regia. Le riprese si sono svolte a Vancouver tra aprile e maggio 2025.
Attese e impatto
Il ritorno del cast originale ha generato grande entusiasmo: i fan su Reddit lodano il recast di Dewey definendolo “uncanny” per somiglianza, mentre Frankie Muniz e Bryan Cranston hanno spinto a lungo per il reboot, percepito come una naturale evoluzione del loro percorso artistico.
Il reboot di Malcolm in the Middle punta a bilanciare nostalgia e novità, riportando sullo schermo la famiglia Wilkerson con un tono adulto e cuore genuino. Il recast e la formula di miniserie limitata creano aspettativa tra i fan: la sfida sarà riconquistare il calore della serie originale, mantenendosi fedeli all’originale ma con uno sguardo contemporaneo.