ROG Xbox Ally e Ally X presentate all’Xbox Games Showcase: scopriamo come sono nate e progettate

Durante l’Xbox Games Showcase di giugno 2025, Microsoft e ASUS hanno svelato due nuovi dispositivi handheld sotto il marchio ROG Xbox Ally: il modello standard e la versione top di gamma Ally X. Questi dispositivi segnano un passo importante verso un’esperienza di gaming portatile che fonde la forza dell’ecosistema Xbox con la versatilità di Windows 11. Oltre al trailer di annuncio, Microsoft al termine dello show ha pubblicato anche un approfondimento sulle due handeld che potete vedere qui di seguito.

Design e ergonomia pensati per il comfort

Entrambi i modelli presentano un design ergonomico ispirato al controller Xbox, con impugnature rivisitate per sessioni di gioco prolungate. L’Ally X aggiunge inoltre gli Inpulse Trigger, capaci di restituire feedback tattile durante il gioco, una caratteristica molto apprezzata nel gaming moderno. Entrambi montano uno schermo IPS da 7″ 1080p, con refresh a 120Hz e supporto VRR, garantendo fluidità e reattività anche in scenari intensi.

Hardware per ogni tipo di giocatore

  • ROG Xbox Ally: chip AMD Ryzen Z2 A, 16 GB RAM e 512 GB SSD—pensato per un uso versatile tra cloud, streaming e giochi nativi
  • ROG Xbox Ally X: processore AMD Ryzen AI Z2 Extreme, 24 GB RAM e 1 TB SSD, per chi cerca prestazioni ai massimi livelli

Software Xbox ottimizzato su Windows 11

I due dispositivi handheld offrono un’interfaccia Xbox full-screen, avviata direttamente all’accensione e progettata per nascondere le complessità di Windows. Integrano Xbox Game Pass, accesso a librerie da Steam, Epic, Battle.net e supporto a cloud gaming Xbox e Remote Play. La Game Bar è stata adattata per il formato portatile, facilitando l’accesso a impostazioni, chat e app.

Accesso ad app e community: da Roblox alle mod

Grazie a Windows 11, questi dispositivi permetteranno di scaricare app come Discord, Twitch e, novità annunciata, Roblox sarà presente al lancio, ottimizzato per il formato handheld. Non mancherà il supporto a mod e contenuti da community, ampliando la libertà del giocatore.

Tempistiche e mercati di lancio

Il lancio è previsto per la stagione natalizia 2025. I mercati iniziali includono USA, Europa (tra cui Italia), Canada, Giappone, Corea del Sud e altri. Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma le stime ipotizzano un range tra 599 € e 799 €, in linea con gli altri dispositivi in commercio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here