ROG XBOX Ally e Ally X svelate! Sono le nuove handheld create insieme ad ASUS

ROG XBOX ALLY (2)

Durante l’Xbox Games Showcase è stato finalmente mostrato la tanto chiacchierata handheld Xbox. Non si tratta di un dispositivo creato da zero da parte di Microsoft, come si poteva immaginare, bensì di un qualcosa già anticipato dai rumor. Un potente dispositivo portatile creato in collaborazione con ASUS ROG. Un rebrand di ROG Ally e della sua variante più potente, ROG Ally X, ma con un tocco in più. Diamo quindi il benvenuto a ROG XBOX Ally e Xbox Ally X, i nuovi handheld pensati per massimizzare l’esperienza Xbox.

Interfaccia minimalista, massima immersione

Questi dispositivo è definito come una Xbox che puoi portare con te ovunque e non a caso il layout dei tasti, la loro funzionalità e la loro forma è presa direttamente dall’Xbox Wireless Controller. Mantiene il concetto di altre handheld, ma con un sistema operativo ottimizzato per il gaming e profondamente alleggerito. Garantito ovviamente il supporto a Xbox Game Pass e a tutto ciò che riguarda l’ecosistema Xbox, compreso Xbox Play Anywhere e Xbox Cloud Gaming.

Premendo una volta il tasto Xbox si apre la Game Bar ottimizzata: controlli per Wi‑Fi, Bluetooth, Asus Command Center e il nuovo “Gaming Copilot”. Tenendolo premuto si attiva un task‑switcher pensato per il controller, che permette di passare rapidamente tra app e giochi.

Efficienza energetica e login via controller

Oltre alla notevole riduzione dei consumi in idle – fino a un terzo rispetto alla modalità desktop – Microsoft ha aggiunto la possibilità di accedere con PIN tramite controller, eliminando la necessità di tastiera o touch. Si tratta dello stesso metodo già presente da un bel po’ sulle console Xbox.

Libreria unificata: Steam, Epic e Game Pass in un unico hub

L’app Xbox in modalità full‑screen diventa un vero centro di lancio per tutti i giochi Windows 11: non solo quelli di Microsoft, ma anche Steam, Epic Games Store e altri. Presto sarà possibile vedere tutte le proprie librerie direttamente nell’app Xbox su qualsiasi PC Windows, e Microsoft introdurrà un programma di giochi “verificati per handheld”, simile a quello di Steam Deck.

I nuovi dispositivi ROG Xbox Ally

  • ROG Xbox Ally (bianco): schermo 7″ 1080p 120 Hz VRR, chip AMD Ryzen Z2 A, 16 GB RAM, SSD da 512 GB, focalizzato su esperienze in 720p.
  • ROG Xbox Ally X (nero): hardware potenziato con Ryzen Z2 Extreme, 24 GB di RAM, SSD da 1 TB, ideale per gaming a 900–1080p.

Entrambi vantano controller Xbox con grilletti impulsi, porte USB‑C/Thunderbolt, batterie da 60 Wh e 80 Wh e supporto a dock e GPU esterne. Il lancio è previsto per le vacanze 2025, dettagli su prezzi e pre‑ordine arriveranno presto.

Verso un sistema “handheld” per tutti i dispositivi Windows

Microsoft non si limita a questi modelli: prevede di estendere la modalità Xbox full‑screen a ROG Ally e Ally X già sul mercato, e nei prossimi anni la renderà disponibile su altri handheld Windows. Questo approccio contrappone Windows alla crescente espansione di SteamOS

Fonte: thegameawards

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here