
ASUS ha deciso di non adottare un schermo OLED sul ROG XBOX Ally X, optando invece per un display LCD IPS Full HD con refresh rate a 120 Hz e una luminosità massima di circa 500 nits, protetto da Gorilla Glass DXC. Questa scelta risponde a esigenze specifiche, non a un semplice risparmio come alcuni potrebbero pensare. Non chiamatelo compromesso quindi, ha spiegato l’azienda in un video.
Autonomia e VRR: priorità su qualità visiva
Tra le motivazioni principali, la combinazione di LCD e Variable Refresh Rate (VRR) offre un’esperienza fluida senza impattare troppo sulla durata della batteria. Gli schermi OLED attuali, oltre a consumare di più, non supportano in modo stabile la VRR, una tecnologia considerata da ASUS cruciale per la giocabilità su un device portatile.
Bilanciamento tra prestazioni e costi
Puntare su un pannello OLED VRR avrebbe richiesto hardware aggiuntivo più costoso, spingendo il prezzo verso una fascia premium elevata. Al momento, ASUS ritiene che il miglior compromesso qualità‑costo sia proprio il display IPS 1080p 120 Hz, più economico ma comunque di ottimo livello.
“Quest’anno abbiamo preso in considerazione l’OLED, abbiamo fatto un po’ di ricerca e sviluppo e prototipi con l’OLED, ma non è ancora al punto in cui vogliamo che sia se consideriamo il VRR. E non siamo disposti a rinunciare al VRR, e traccerò subito una linea di demarcazione. Sono dell’idea che se un display non ha la frequenza di aggiornamento variabile, non è un display da gioco nell’anno 2025”, ha dichiarato Whitson Gordon, dal team di ROG Ally. “E l’OLED con VRR in questo momento assorbe molta più energia dell’LCD che stiamo usando attualmente sull’Ally, e costa di più”.
“È molto, molto chiaro che quando guardiamo a ciò che le persone vogliono, in questo momento danno importanza ad alcune cose sopra ogni altra cosa. Vogliono la durata della batteria, più prestazioni e un’esperienza software migliore. Questi sono di gran lunga i maggiori feedback che continuiamo a ricevere su questi dispositivi, e quindi quest’anno abbiamo puntato tutto su questi aspetti”.
Qualità percepita: LCD sorprendente
In ogni caso, il display IPS montato su Ally X offre una gamma colore molto ampia (98 % sRGB), ottimo contrasto e risposta rapida (7 ms), risultando tra i migliori schermi LCD di una console portatile. Gli utenti confermano che, nonostante la mancanza di neri profondissimi tipici dell’OLED, la resa generale è convincente e raramente ti fa sentire la mancanza di un OLED.
Fonte: ROG Ally Life