
Durante lo State of Play del 4 giugno, NetEase Games ha svelato Sea of Remnants, un titolo che promette di riscrivere le regole dell’RPG d’avventura. Sviluppato da Joker Studio (già noto per Identity V), il gioco sarà completamente free-to-play e arriverà nel corso del 2026 su PlayStation 5, PC (via Steam), iOS e Android.
Sea of Remnants è ambientato in un affascinante universo oceanico dove i giocatori vestiranno i panni di un marinaio simile a un burattino, senza memoria del proprio passato. Guidati da una misteriosa ragazza, esploreranno isole sconosciute, mari instabili e città che sembrano risvegliarsi lentamente da un lungo sonno. Il tutto in una formula che unisce esplorazione open world, battaglie navali in tempo reale e una narrazione modellata dalle scelte del giocatore.
Un mondo che reagisce alle tue azioni
Al centro dell’esperienza c’è la libertà d’azione. I giocatori potranno reclutare oltre 300 personaggi eccentrici, suddivisi tra diverse fazioni rivali, e decidere se farseli amici, affrontarli o eliminarli. Ogni decisione influirà sulla politica dinamica di Orbtopia, la grande città portuale al centro del gioco, e sull’evoluzione stessa del mondo circostante.
Secondo quanto dichiarato da Sylar Pan, Product Lead di Joker Studio, il sistema di scelta sarà profondo e persistente: anche piccoli gesti possono generare conseguenze imprevedibili, ridefinendo alleanze e mutando il destino del protagonista.
Tra combattimenti tattici e battaglie navali
Sea of Remnants alternerà diverse fasi di gameplay. Oltre all’esplorazione libera del mondo e ai dialoghi con gli NPC, ci saranno combattimenti a turni su isole in cui la gestione del proprio equipaggio diventa essenziale. I membri dell’equipaggio, tutti personalizzabili e con abilità uniche, potranno essere addestrati in professioni rare per sbloccare sinergie e tattiche vincenti.
Ma il gioco non si limiterà a questo: il cuore pulsante sarà anche il combat system navale, dove ogni scontro sarà in tempo reale e richiederà prontezza, strategia e riflessi per fronteggiare sia flotte nemiche che creature marine leggendarie.
Vita da porto e attività secondarie
Quando non si naviga o non si combatte, Sea of Remnants offrirà una vita portuale variegata. Pesca, cucina di gruppo (hotpot), partite a mahjong e altre attività renderanno Orbtopia un vero centro nevralgico dove rilassarsi, interagire con altri personaggi e potenziare la propria ciurma.
Una produzione NetEase con ambizioni globali
Sea of Remnants nasce dalla collaborazione tra NetEase Games, colosso dell’intrattenimento videoludico noto per titoli come Naraka: Bladepoint e Marvel Rivals, e Joker Studio, già forte di un successo planetario come Identity V (oltre 400 milioni di giocatori).
Con un’uscita prevista nel 2026 e una filosofia free-to-play cross-platform, Sea of Remnants punta a diventare una delle esperienze più coinvolgenti e dinamiche del panorama RPG moderno.
Per approfondire, è possibile visitare il sito ufficiale o aggiungere il gioco alla wishlist su PlayStation Store e Steam.