
Il momento che sta attraversando Warner Bros è tutt’altro che stabile: tra ristrutturazioni interne e spin-off societari, il colosso dell’intrattenimento si prepara a separare la sua divisione Streaming e Studios, con il completamento dell’operazione previsto entro la metà del 2026. Ed è proprio questo processo ad aver acceso l’interesse di un altro gigante dell’industria: Sony.
Secondo quanto riportato dal sito SEScoops — una fonte che riteniamo doveroso far notare non essere tra le più autorevoli, ma che cita contatti interni — Sony starebbe valutando la possibilità di acquisire HBO Max e gli asset legati al gaming che finiranno sotto il controllo della nuova società. La multinazionale giapponese, infatti, da tempo sta rafforzando la propria presenza nel settore dell’intrattenimento, spostandosi progressivamente dall’hardware alla produzione di contenuti.
Una ristrutturazione profonda per Warner Bros Games
Parallelamente a queste indiscrezioni, un report più credibile pubblicato da Variety ha confermato una significativa ristrutturazione del management di Warner Bros Games. L’azienda ha diviso la gestione delle sue proprietà intellettuali tra due figure chiave: Yves Lachance si occuperà dei titoli dedicati a Harry Potter e Game of Thrones, mentre Shaun Himmerick guiderà i progetti legati a Mortal Kombat e ai franchise DC.
Una mossa che lascia intendere la volontà di Warner di concentrarsi sui franchise più solidi e redditizi. E i segnali vanno proprio in quella direzione: è noto che sia in sviluppo un sequel di Hogwarts Legacy, così come un nuovo gioco targato NetherRealm Studios, probabilmente legato a Mortal Kombat.
Un contesto complicato per Warner, tra flop e cancellazioni
Nonostante gli asset di valore, la situazione di Warner Bros resta complicata. Negli ultimi mesi il publisher ha affrontato una vera e propria crisi creativa e gestionale. La cancellazione del progetto su Wonder Woman ha portato alla chiusura di Monolith Productions, mentre lo scorso anno il discusso Suicide Squad: Kill the Justice League, firmato Rocksteady Studios, si è rivelato un autentico disastro commerciale.
Tutto questo rende ancora più plausibile l’idea di una cessione o ristrutturazione profonda, e Sony potrebbe inserirsi in un momento delicato per accaparrarsi asset strategici, come il catalogo di HBO Max o i diritti sui videogiochi legati ai personaggi DC e alle saghe fantasy. Anche se per ora non c’è nulla di confermato, è evidente che le manovre in corso all’interno di Warner stiano attirando l’attenzione di tutta l’industria.
Fonte: SEScoops