Steam: 89 milioni di password trapelate nel dark web. È ora di cambiare password e attivare il 2FA

steam valve

Una notizia preoccupante è emersa nelle ultime ore. Secondo quanto riportato dal profilo LinkedIn di Underdark.ai, sono trapelate oltre 89 milioni di password di Steam, la piattaforma di gioco Valve. Un utente, Machine1337, ha pubblicato un post su un noto forum nel dark web affermando di aver fatto breccia nei database di Steam e di essere disposto a vendere queste informazioni sensibili per appena 5.000 dollari. Il post include un contatto Telegram, un link con alcuni esempi su Gofile e menzioni di dati interni del venditore.



“Le implicazioni qui sono serie. Steam non è solo una piattaforma da gioco; è un tesoro di dati personali e finanziari legati agli utenti di tutto il mondo. Qualora questa violazione venisse verificata, potrebbe portare a phishing diffuso, acquisizione di account e attacchi mirati a tutta la comunità di videogiocatori”, scrive Underdark.ai nel suo post pubblicato su LinkedIn, evidenziando appunto come questo leak senza precedenti sia da prendere con la massima serietà.

Underdark.ai suggerisce di eseguire alcuni passaggi chiave:

  • Cambiare la propria password di Steam
  • Monitorare la propria email in cerca di attività sospette (quali tentativi di accesso non autorizzati)
  • Attivare il 2FA, nota come Autenticazione a 2 Fattori tramite Steam Guard e l’app su smartphone

Attivare il 2FA è di particolare importanza ed è un passaggio non va assolutamente sottovalutato, in quanto rende molto più difficile accedere ai vostri account, e dovrebbe diventare la norma per la vostra sicurezza informatica. Per attivare il 2FA, dovrete scaricare l’applicazione di Steam Mobile sul vostro smartphone (via Play Store o App Store) eseguire il log-in e seguire le procedure suggerite dall’applicazione. Il tutto richiederà, davvero, un paio di minuti.

Chiariamo: nulla di ciò è stato ancora verificato, sebbene più passino ore, più gli indizi vadano a favore del più temibile degli scenari, ma non ci si perde nulla a eseguire i passaggi appena riportati. La prudenza non è mai troppa. Mai.

Valve con un comunicato stampa ha smentito la notizia sulle password rubate, affermando che non c’è stata alcuna violazione della sicurezza degli account Steam. Maggiori dettagli in questa news.

Fonte: Underdark.ai (LinkedIn)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here