
28 Anni Dopo, il seguito dell’iconico 28 Giorni Dopo, si è mostrato solo recentemente col primo teaser trailer ufficiale, eppure già si ha una pianificazione precisa del suo seguito, 28 Years Later: The Bone Temple (traducibile 28 Anni Dopo: Il Tempio d’Ossa, il titolo italiano ufficiale è al momento ignoto). Il primo film, che ricordiamo darà il via a una trilogia e sarà diretto da Danny Boyle e Alex Garland, uscirà nelle sale italiane il 19 giugno 2025. Per il sequel tutto è rimandato al 2026.
28 Anni Dopo: il sequel sarà diretto da Nia DaCosta. Danny Boyle farà da produttore
The Bone Temple vedrà innanzitutto un cambio di regia. Dietro la cinepresa non ritroveremo più Danny Boyle, bensì Nia DaCosta, nota per aver diretto pellicole quali The Marvels e Candyman. Tornerà invece Alex Garland nel ruolo di sceneggiatore e produttore, insieme al già citato Danny Boyle – che quindi resta coinvolto nel progetto, Andrew Macdonald, Peter Rice e Bernard Bellew. Cillian Murphy, che rivedremo nel film e nell’imminente pellicola di Peaky Blinders, tornerà anche qui a fare da produttore esecutivo.
Una data di uscita italiana precisa non è stata ancora comunicata, però il film arriverà nelle sale statunitensi il 16 gennaio 2026, dunque potremmo vederlo in Italia il 14 gennaio 2026. C’è dunque un bel po’ da aspettare, e al momento è impossibile anche solo cavalcare l’onda dell’hype e formulare teorie. Poco male, dato che il trailer dello stesso 28 Anni Dopo è stato abbastanza criptico, generando discussioni sul possibile ruolo di Cillian Murphy.
Ricordiamo che la sinossi di 28 Anni Dopo recita: “Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un’unica strada rialzata ed estremamente protetta. Quando uno di questi lascia l’isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti”.
Oltre a Cillian Murphy, nel cast troviamo Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer, Ralph Fiennes, Jack O’Connell, Erin Kellyman e Edving Ryding. La fotografia è stata affidata a Anthony Dod Mantle, il quale ha usato un iPhone 15 Pro Max – munito di un’attrezzatura apposita e il cui costo copre di decine di volte i già citati iPhone – per girare parte del film, così da continuare quanto fatto con 28 Giorni Dopo, girato usando una Camera DVX. 28 Anni Dopo darà inoltre il via a una nuova trilogia.
Fonte: IGN