
Alien: Pianeta Terra, noto ai più come Alien: Earth, ha finalmente una data di uscita. La serie TV, la prima per il franchise che ha dato vita allo xenomorfo, arriverà il 13 agosto 2025 su Disney+, confermando dunque il periodo di uscita in estate. Alcuni davano per probabile l’uscita a giugno, ma l’assenza di un effettivo trailer ha reso sempre meno possibile questa ipotesi. Insieme alla data di uscita, sono state diffuse diverse foto ritraenti i personaggi della serie.
FX, con Alien: Pianeta Terra, sta stuzzicando non poco i propri fan attraverso trailer criptici, uno dei quali preannuncia l’introduzione di altre forme aliene, più ovviamente lo Xenomorfo. La sinossi recita: “Anno 2120. Cinque megacorporazioni dominano la Terra: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. In questa nuova Era Corporativa, cyborg – esseri umani potenziati da innesti biomeccanici – e sintetici – androidi dotati di intelligenza artificiale – convivono con l’umanità. L’equilibrio cambia drasticamente quando il visionario fondatore della Prodigy Corporation compie un balzo tecnologico rivoluzionario: la creazione degli ibridi, macchine umanoidi infuse con coscienze umane. Il primo esemplare, “Wendy”, rappresenta un passo audace verso l’immortalità. Ma quando una nave della Weyland-Yutani precipita nel cuore di Prodigy City, Wendy e gli altri ibridi si trovano a fronteggiare entità sconosciute e mostruose, ben oltre ogni previsione”.
Alien: Pianeta Terra debutterà con due episodi, con gli altri che usciranno di martedì in martedì, settimanalmente. Il cast è composto da Sydney Chandler (Wendy), Alex Lawther (Eremita), Timothy Olyphant (Kirsh), Essie Davis (Dame Sylvia), Samuel Blenkin (Boy Kavalier), Babou Ceesay (Morrow), David Rysdahl (Arthur Sylvia), Adrian Edmondson (Atom Eins), Adarsh Gourav (Slightly), Jonathan Ajayi (Smee), Kit Young (Tootles), Diêm Camille (Siberian), Lily Newmark (Nibs), Sandra Yi Sencindiver (Yutani) e Moe Bar-El (Rashidi).
Nel frattempo, la Weyland Yutani ha fatto capolino anche nel trailer di Predator: Badlands, suggerendo dunque una sempre più forte connessione tra le due serie, connessione che potrebbe poi portare al chiacchierato ritorno di Alien vs Predator.
Fonte: Screen Rant