Borderlands 4 costerà 80 euro. Take-Two non propone prezzi ‘fuori di testa’, per ora

Dopo settimane di speculazioni, polemiche e dichiarazioni controverse, Borderlands 4 ha finalmente un prezzo ufficiale. L’atteso nuovo capitolo della celebre saga sparatutto in stile looter shooter sarà disponibile dal 12 settembre 2025 su console e PC, e verrà lanciato al prezzo standard di 69,99 dollari, 79,99 euro in Italia. La conferma arriva direttamente da 2K Games, sussidiaria di Take-Two. L’azienda ha anche annunciato le edizioni speciali dedicate ai fan più accaniti.

Niente prezzo shock: Borderlands 4 non costerà 80 dollari

L’annuncio ufficiale ha fatto chiarezza su un tema che ha generato molta tensione nelle scorse settimane. Tutto è iniziato quando, durante il PAX East di maggio, il CEO di Gearbox Randy Pitchford aveva accennato al fatto che il prezzo di Borderlands 4 sarebbe stato annunciato a breve. Poco dopo, sui social, un fan gli ha chiesto se davvero il gioco sarebbe costato 80 dollari. La risposta fece esplodere la polemica online. “Se sei un vero fan, troverai il modo di farlo accadere”, affermò Pitchford.

Il tono sprezzante di quel commento ha spinto Pitchford a scusarsi pubblicamente, prima con un breve chiarimento, poi con un lungo messaggio da oltre 500 parole in cui ha spiegato di non aver mai avuto intenzione di offendere nessuno. La sua idea, ha detto, era semplicemente comunicare che Borderlands 4 sarebbe stato un gioco di grande valore, a prescindere dal prezzo.

Tre edizioni per tutti i gusti (e portafogli)

Ora che la situazione si è calmata, 2K ha ufficializzato tutto: Borderlands 4 costerà 79,99 euro nella sua edizione standard, come la maggior parte dei tripla A del 2025. Ma ci saranno anche due versioni premium. La Deluxe Edition da 99,99 euro, includerà contenuti estetici extra e DLC post-lancio, mentre la Super Deluxe Edition da 129,99 euro conterrà tutto ciò che è nella Deluxe, più i Story Pack futuri, che introdurranno nuovi cacciatori della Cripta giocabili.

Un approccio che punta a valorizzare la longevità del titolo, ma senza obbligare i giocatori a pagare di più solo per accedere anticipatamente al gioco. Borderlands 4 sarà disponibile per tutti, contemporaneamente, su PS5, Xbox Series X|S, Switch 2 e PC, senza alcuna forma di accesso anticipato riservato a chi spende di più.

Borderlands 4: le edizioni e il Bonus Pre-Order nel dettaglio

Tutte e tre le edizioni avranno un pacchetto bonus pre-order intitolato ‘Pacchetto Gloria Dorata’. A distinguerle saranno dunque i contenuti esclusivi di ciascuna edizione. Vediamole nel dettaglio.

Borderlands 4: Edizione Deluxe:

  • Copia del gioco
  • Pacchetto Gloria Dorata
  • Skin arma Furia dell’Aquila di fuoco
  • Bundle Pacchetto Taglia

Borderlands 4: Edizione Super Deluxe

  • Pacchetto Gloria Dorata
  • Skin arma Furia dell’Aquila di fuoco
  • Bundle Pacchetto Taglia
  • Pacchetto Ordine Ornamentale
  • Pacchetto Cacciatore della Cripta

Una nuova avventura FPS tra spari, ironia e caos

Annunciato ufficialmente lo scorso anno, Borderlands 4 promette di essere un capitolo ambizioso, con una struttura ancora più vicina al GDR e un comparto tecnico di grande impatto. Anche se molto deve ancora essere svelato sul fronte del gameplay e della narrativa, è chiaro che Gearbox punta a rilanciare il franchise dopo la parentesi meno brillante di Tiny Tina’s Wonderlands.

Con l’apertura dei preordini e la data fissata a settembre, l’attesa per il prossimo capitolo è ormai iniziata sul serio. Resta da vedere se riuscirà a soddisfare le aspettative — ma almeno, dopo tutto il clamore, sappiamo quanto costerà davvero. Nel frattempo, abbiamo non solo potuto ammirare il videogioco in uno State of Play dedicato, ma abbiamo avuto anche un approfondimento extra dove viene spiegata la genesi dei nuovi Cacciatori della Cripta.

Fonte: 2K Games

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here