
Final Fantasy 7 Remake Intergrade, la cui versione Switch 2 è stata annunciata solo recentemente, non sarà una mosca bianca all’interno della futura libreria di Nintendo Switch 2. Il director della serie remake, Naoki Hamaguchi, ha suggerito che l’intera trilogia remake potrebbe su Nintendo Switch 2. Il director ritiene infatti che la neonata console Nintendo abbia la potenza hardware sufficiente per far girare non solo Intergrade, ma anche Rebirth e il sequel, videogiochi nativamente current-gen.
“Con la potenza di Switch 2, possiamo ora ricreare Midgar al meglio”, ha dichiarato Hamaguchi. Il salto in avanti rispetto al primo Switch è effettivamente gigantesco e ora la console presenta feature di attuale generazione, tra cui il supporto al ray tracing e alla tecnologia NVIDIA DLSS. “Avere la possibilità di giocare questo gioco su Switch 2 in modalità portatile significa che lo potrai giocare sul treno mentre andrai a lavoro”, ha continuato il director.
La versione Switch 2 includerà anche la nuova GameChat, facilitando la discussione con i propri amici mentre si gioca. “Non vedo l’ora di vedere questo gioco girare su un sistema portatile”, continua Hamaguchi, che poi conclude con quella che è la dichiarazione più interessante: “ho grandi speranze che potremmo costruire una forte collaborazione tra Nintendo e il brand di Final Fantasy. Spero che i giocatori siano impazienti di giocare la serie Final Fantasy 7 Remake su Nintendo Switch 2”.
La dichiarazione suggerisce, senza alcuna possibilità di interpretazioni personali, che l’intera serie potrebbe arrivare su Switch 2, nonostante si tratti di una serie composta da tre titoli tecnicamente avanzati, di cui uno in sviluppo e un altro uscito al momento solo su PS5 e PC. In realtà, anche lo stesso Final Fantasy 7 Remake: Integrade è da considerarsi in parte un videogioco di attuale generazione.
Sebbene la base di partenza sia comunque la versione PlayStation 4, Square Enix ha apportato una serie di aggiunte tecniche e contenuti mai pubblicati sulla versione di vecchia generazione, rendendo quest’ultima la versione definitiva della prima parte di questa trilogia. È chiaro però che Rebirth rappresenti già una sfida totalmente diversa, e chissà cosa sarà il terzo capitolo. Vedremo come evolverà la questione.
Fonte: IGN