House of the Dragon, con la produzione della Stagione 3 in fase di avvio, non è l’unica serie TV spin-off de Il Trono di Spade (Game of Thrones). Tempo fa fu annunciata una seconda serie, A Knight of the Seven Kingdom, la cui uscita è prevista per quest’anno e che, almeno per quanto riguarda i primi sei episodi, avrebbe già conquistato George R.R. Martin, autore dei libri da cui è tratta la serie TV. Lo svela lo scrittore sul suo blog e lo ribadisce Francesca Orsi in un’intervista concessa a Deadline, la stessa intervista da cui è emerso che si stanno valutando altri spin-off di Game of Thrones.
Game of Thrones: in lavorazione un’altra serie spin-off sulla famiglia Targaryen
“”Ho visto tutti e sei gli episodi (gli ultimi due in versione ridotta, a dire il vero) e li ho adorati”, scrisse Martin sul suo blog il mese scorso. “Dunk e Egg sono sempre stati i miei preferiti e gli attori che abbiamo trovato per interpretarli sono semplicemente incredibili”. “Lo adora”, ha aggiunto la Orsi, condividendo anche le stesse ovazioni di Martin sui due attori, Peter Claffey e Dexter Sol Ansell, interpreti rispettivamente di Dunk e Egg.
In aggiunta, Orsi ha svelato che questa produzione è su scala di gran lunga ridotta rispetto a House of the Dragon (la cui terza stagione partirà in grande). Dal momento che la serie TV è stata concepita come qualcosa che si dilungherà per tre stagioni, così da coprire ogni romanzo con una stagione, la produzione sta valutando di girare la Stagione 2 e la Stagione 3 in contemporanea. Il motivo è presto detto: si vuole evitare l’effetto ‘Stranger Things’, ossia evitare che un attore cresca troppo per il ruolo che deve interpretare.
“Rimarrete così colpiti da Peter Claffey e Dexter Sol Ansell nei panni di Dunk e Egg, i due protagonisti, dalla sorta di fratellanza, dalla natura paterna tra Dunk e questo giovane”, ha detto. “Tanto che stiamo già pianificando come costruirlo per le tre stagioni totali. Non lo stiamo raccogliendo ufficialmente, ma sembra molto buono. La stiamo considerando come un’opera olistica, le stagioni 2 e 3, perché ci sono tre novelle. Il ruolo di Egg non dura nemmeno un anno, quindi bisogna passare da una stagione all’altra piuttosto rapidamente, perché questo bambino crescerà troppo in fretta se aspettiamo troppo”, ha aggiunto. “Quindi ci stiamo pensando in termini di riprese”.
Sull’altra serie TV spin-off, al momento, si consoce molto poco e apparentemente non sarebbe nemmeno l’unica in cantiere. L’unica cosa confermata è che quella a cui si è riferita Francesca Orsi sarà un’altra serie incentrata sulla dinastia Targaryen. “Abbiamo altri spinoff su cui stiamo lavorando in questo momento, uno dei quali – su cui non mi dilungo – è molto promettente, ed è sempre la dinastia Targaryen”, ha detto Orsi. “C’è una serie di altri spinoff, non possiamo garantire cosa andrà avanti, ma abbiamo un budget molto elevato per gli altri. Direi che questo è il più intimo”.

Fonte: Deadline