
Durante lo State of Play di giugno, tra i titoli che hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico più curioso c’è stato Hirogami, un nuovo platform 3D sviluppato da Bandai Namco Studios Singapore e pubblicato da Kakehashi Games, in arrivo su PlayStation 5 e PC tramite Steam il 3 settembre 2025.
Il gioco, già mostrato in anteprima durante il Tokyo Game Show 2024, prende finalmente forma anche su console con un nuovo trailer che fonde poesia visiva, gameplay dinamico e suggestioni della cultura orientale. Il protagonista? Hiro, un guerriero che combatte con la forza dell’antica arte della piegatura della carta.
Un’avventura origami tra spiritualità e azione
In Hirogami, ci si immerge in un universo fragile e incantevole: Shishiki Village, un mondo interamente costruito come un paesaggio di origami, minacciato da entità digitali note come “The Blight”. A difendere queste terre c’è Hiro, un maestro dell’arte della piega armato di un ventaglio, capace di trasformarsi in potenti creature animali.
Il tono è quello delle favole giapponesi, ma l’azione è intensa e ricca di ritmo: tra salti millimetrici, combattimenti contro nemici cartacei e ambientazioni ispirate all’estetica washi, Hiro dovrà padroneggiare le sue trasformazioni per riportare l’armonia nel proprio mondo.
Quattro trasformazioni animali per dominare il gameplay
Il cuore del gameplay ruota attorno alle forme animali che Hiro può assumere, ognuna con abilità uniche che permettono di affrontare ostacoli, nemici e rompicapi ambientali con approcci differenti:
- Armadillo: rotola a tutta velocità travolgendo ostacoli e nemici.
- Gorilla: forza bruta e salti potenti per distruggere e scalare.
- Rana: agilità e altezza per raggiungere punti altrimenti irraggiungibili.
- Uccello: libertà e leggerezza per librarsi nell’aria.
Questa meccanica di metamorfosi dinamica permette un’esperienza di gioco continuamente stimolante, in cui ogni sezione richiede di osservare l’ambiente e decidere la forma più adatta per proseguire.
Un’esperienza sensoriale tra platforming e cultura giapponese
L’atmosfera che si respira in Hirogami è quella di una fiaba orientale: l’intero mondo sembra realizzato a mano, con una cura per i dettagli che richiama l’artigianato giapponese e le tradizioni del teatro kabuki e della carta washi.
A completare il quadro c’è una colonna sonora rilassante e immersiva, composta da strumenti tradizionali nipponici, che accompagna il giocatore in un viaggio che è tanto d’azione quanto d’introspezione. Un equilibrio tra ritmo serrato e momenti di contemplazione che distingue Hirogami da altri platform più frenetici.
Un ponte tra culture firmato Kakehashi Games
Il progetto nasce dalla collaborazione con Kakehashi Games, publisher giapponese noto per aver portato in Occidente alcune delle più interessanti gemme indie degli ultimi anni, come Hollow Knight, Sea of Stars ed Eastward. Hirogami rappresenta un nuovo tassello nella loro missione: costruire ponti tra Est e Ovest, tra cultura videoludica asiatica e pubblico globale.
Data di uscita e piattaforme
Hirogami sarà disponibile dal 3 settembre 2025 su PlayStation 5 e PC tramite Steam. Il gioco è già preordinabile sul PlayStation Store e può essere aggiunto alla wishlist su Steam.
Con uno stile unico, una struttura di gioco creativa e una forte impronta artistica e culturale, Hirogami si candida ad essere una delle sorprese più affascinanti del prossimo autunno videoludico.