Le Mans Ultimate in arrivo su console. Promesse modalità single player, ma niente modding. Si valutano contenuti storici

Le Mans Ultimate versione console modding modalità single player contenuti storici

Overtake.gg ha intervistato Stephen Hood, CEO di Motorsport Games, e con domande mirate sono riusciti a far uscire alcune informazioni succose sul futuro di Le Mans Ultimate, videogioco costruito sullo scheletro di rFactor 2. Un futuro non solo orientato al competitivo, con addirittura la possibilità di un ritorno della Le Mans Virtual, ma anche agli amanti del single player, con una carriera che promette di essere coinvolgente. Ci sono novità anche sul discorso console e sullo scenario delle mod.

Le Mans Ultimate sarà disponibile su console, ma non subito

La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: Le Mans Ultimate approderà su console, sia Xbox che PlayStation. Tuttavia, al momento non è stata comunicata una data ufficiale di rilascio. Il CEO di Motorsport Games, Stephen Hood, ha confermato che diverse soluzioni di sviluppo sono già al vaglio dell’azienda, che sta valutando se gestire internamente il porting, segno di una struttura in crescita.

In modo piuttosto scherzoso è stato chiesto anche di un’eventuale versione per Nintendo Switch 2, ma Hood ha mostrato scetticismo, citando le limitazioni hardware della console e la complessità tecnica del gioco.

Niente supporto al modding: la priorità è la qualità

A differenza di quanto visto su rFactor 2, Le Mans Ultimate non supporterà il modding. Una scelta netta, motivata dalla volontà di mantenere il massimo controllo sulla qualità del prodotto e restare fedeli al pacchetto di licenze ufficiali del FIA World Endurance Championship (WEC).

Come ha spiegato Hood, dare spazio ai contenuti di terze parti non si adatta alla natura ufficiale del gioco. La priorità è offrire un’esperienza coerente, ben curata e all’altezza delle aspettative. “Bisogna saper dire di no ad alcune cose, dobbiamo concentrarci su cose specifiche per il futuro. Non l’abbiamo fatto prima e questo ha quasi affondato l’azienda. Vogliamo offrire un prodotto di alta qualità”, ha dichiarato Stephen Hood, CEO di Motorsport Games. Stessa situazione di Assetto Corsa Competizione, dunque.

Modalità carriera e campionato in sviluppo

Sebbene Le Mans Ultimate sia fortemente orientato al multiplayer, il team di sviluppo non ha trascurato chi ama gareggiare offline. Hood ha confermato che una modalità carriera e un sistema di campionati per il single player sono attualmente in sviluppo. Queste modalità mirano a offrire un’esperienza coinvolgente anche senza connessione, ampliando le possibilità per tutti i tipi di giocatori.

Sguardo al futuro: VR, contenuti storici e Le Mans Virtual

Contenuti storici e griglia 2025 in arrivo

Tra gli altri temi toccati nell’intervista, spiccano i contenuti storici, la Realtà Virtuale e l’evoluzione della griglia del 2025. Parte di questi nuovi elementi sono già presenti nelle versioni di sviluppo e potrebbero essere resi disponibili al pubblico prima del previsto. Si prospetta quindi un anno ricco di aggiornamenti, sia in termini di auto che di piste, con l’obiettivo di offrire un’esperienza sempre più completa e fedele al mondo endurance. Si esplora anche il ritorno della Le Mans Virtual.

Occhi puntati su Le Mans: novità in arrivo per i fan

L’intervista si è conclusa con un invito ai fan a restare sintonizzati durante il weekend di Le Mans, perché potrebbero esserci novità importanti legate al gioco. Motorsport Games sembra decisa a continuare a costruire un ecosistema solido, fatto di contenuti ufficiali, innovazione e dialogo costante con la community.

Fonte: Overtake.gg

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here