Mafia The Old Country: Dev Diary 3 svela motion capture e recitazione da film

Mafia The Old Country trailer Summer Game Fest 2025

Nel terzo Dev Diary dedicato a Mafia: The Old Country, Hangar 13 svela il lavoro su motion capture e performance attoriali, sottolineando quanto la qualità del cast abbia contribuito a far emergere i personaggi con forza e realismo. Il video, pubblicato su YouTube, offre uno sguardo trasparente su come gli attori abbiano animato i protagonisti partendo da materiali recitati fino a performance cinematografiche.

Attori scelti in base alla personalità

Il direttore di gioco Alex Cox spiega che gli attori sono stati selezionati per far “emergere i personaggi” già dalle primissime riprese, garantendo un forte legame tra interpretazione e impatto visivo in game. Questa scelta ha offerto al team una base solida per animazioni e scenari emotivamente intensi.

L’evoluzione dopo Unreal Engine 5

In precedenti diari, Hangar 13 aveva già parlato dell’uso dell’Unreal Engine 5, descritto come strumento fondamentale per creare il Mafia più impressionante dal punto di vista grafico di sempre, come evidenziato da GameTimers youtube.com+3as.com+3gamesradar.com+3. Oggi, questo terzo episodio dimostra quanto la tecnologia unita alla recitazione possa far vivere davvero un pezzo di storia siciliana all’inizio del ‘900.

Dietro le quinte: passione e dedizione

GameTimers aveva già descritto l’impegno del team nei “dietro le quinte” del gioco, ripresi anche in altri Dev Diary, dove emerge l’equilibrio tra ricerca storica, realismo interpretativo e fedeltà narrativa . Il nuovo video conferma che ogni dettaglio – dalla veste alla postura – è stato curato per garantire una narrazione immersiva.

Il terzo diario di sviluppo di Mafia: The Old Country conferma la volontà di Hangar 13 di puntare su un’esperienza narrativa autentica, supportata da performance reali e tecnologia all’avanguardia. La combinazione tra motion capture di qualità e direzione attoriale promette un titolo non solo bello da vedere, ma anche coinvolgente sul piano emotivo.

Fonte: Hangar 13

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here