
Chiunque abbia mai giocato a un capitolo della serie Mario Kart sa bene che si tratta di un’esperienza fatta di gare veloci, generalmente di breve durata e corse in circuiti chiusi, ricchi di ostacoli e anche di scorciatoie. Ma con l’arrivo di Mario Kart World, vera Killer App di questo lancio per Nintendo Switch 2, le regole cambiano radicalmente. Stiamo parlando infatti del primo tentativo da parte di Nintendo di trasformare il brand più famoso al mondo in qualcosa di più grande, più libero e decisamente più ambizioso. Alt però! Non chiamatelo Open World!
Il test di velocità: da Est a Ovest in meno di 10 minuti
A darci una prima risposta è Stephen Totilo, penna di Game File che ha deciso di mettersi alla prova: partendo dal limite orientale del mondo di gioco, ha guidato fino al mare e poi ha proseguito verso ovest, impiegando poco più di 10 minuti per completare il tragitto. Non è l’unico ad essersi cimentato in questo test. I ragazzi di Digital Trends hanno addirittura registrato tempi leggermente inferiori, attestandosi intorno ai nove minuti netti. A questo punto, potrebbe diventare una competizione.
Naturalmente, questi tempi possono variare. Il tipo di kart utilizzato, il personaggio selezionato, eventuali modifiche al veicolo e la quantità di monete raccolte lungo il percorso influenzano direttamente la velocità massima raggiungibile. Inoltre, la difficoltà standard alla quale il gioco è impostato, ovvero 150cc, quella tradizionalmente associata al livello “esperto” nei Mario Kart classici, contribuisce a dare un parametro uniforme a tutti i test effettuati.
Cosa aspettarsi da Mario Kart World: non solo corse
Oltre alle classiche gare Grand Prix e alle amate Battle Mode, Mario Kart World introduce anche nuove meccaniche di gioco, tra cui spicca il Knockout Tour, una modalità eliminazione progressiva dove i piloti vengono eliminati man mano che finiscono ultimi nelle varie tappe. Questo formato aggiunge una componente strategica e competitiva che potrebbe piacere sia ai fan storici che ai nuovi giocatori.
Il tutto è reso possibile grazie al salto tecnologico offerto dalla nuova console Nintendo Switch 2, che ha permesso a Nintendo di espandere il concept originale. Inizialmente pensato come un titolo per la vecchia generazione, il progetto è cresciuto fino a diventare troppo ambizioso per l’esile hardware del primo Nintendo Switch, tanto da essere disastroso sul piano prestazionale. Nintendo Switch 2, definita da Huang come la console con l’hardware più avanzato di sempre, ha rappresentato un’ancora di salvezza per il team.
Mario Kart World è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch 2.
Fonte: GameSpot