NINJA GAIDEN: Ragebound – il ritorno in 2D della saga con una demo giocabile

Ninja Gaiden Ragebound trailer data di uscita

Per gli amanti di Ninja Gaiden, non c’è solo Ninja Gaiden 4 ad attenderli! In occasione dello Steam Next Fest (9–16 giugno), gli sviluppatori di The Game Kitchen e l’editore Dotemu hanno reso disponibile la prima demo giocabile di NINJA GAIDEN: Ragebound, reboot in 2D dell’iconica serie di KOEI TECMO GAMES. Dal 10 giugno, chiunque voglia testare in anteprima il titolo può scaricarla su PC, preparandosi all’uscita completa prevista per il 31 luglio 2025, disponibile su PC, Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4 e Xbox Series X|S.

Tre missioni uniche per un gameplay adrenalinico

La demo propone un’avventura suddivisa in tre livellii distinti, ciascuno con atmosfere e sfide uniche. Si inizia in stile dojo, con un tutorial dove Ryu Hayabusa insegna le basi delle tecniche ninja, calibrando i giocatori per affrontare orde di nemici. La sequenza “Seized by Dark Forces” trasporta i ninja in una battaglia infernale tra edifici in fiamme, culminando in un duello contro un gigantesco colosso alato.

La seconda tappa, “Entwined Fates”, introduce Kumori, la kunoichi e seconda protagonista, con un percorso fatto di scogliere e acque insanguinate. Infine, “Into the Catacombs” mette alla prova abilità e riflessi su tetti e livelli sotterranei, conducendo al primo assaggio del boss finale, custode del Castello Odawara. Chi supera la demo sblocca una modalità “Hard” aggiuntiva del primo livello, per una sfida ancora più intensa e stimolante.

Una trama che unisce due ninja: Kenji e Kumori

La storia di Ragebound riparte subito dopo gli eventi del primo Ninja Gaiden su NES, quando il mondo si trova sotto la minaccia tra i due regni. Dopo che Ryu Hayabusa lascia il villaggio per vendicare suo padre, tocca a Kenji Mozu, giovane membro del clan, farsi strada tra le forze demoniache. Al suo fianco c’è Kumori, ninja letale del Black Spider Clan, storicamente rivale. I due protagonisti dovranno superare antichi rancori tra i loro clan e combinare tecniche proibite, fondendo la loro forza per salvare il destino delle loro famiglie.

Combattimenti mozzafiato e pixel art d’autore

Ragebound fonde combattimenti veloci e platforming preciso, con boss spettacolari che richiedono abilità e strategia. Il gioco offre anche potenziamenti, oggetti nascosti, missioni segrete e sfide extra, alimentando il desiderio di esplorazione. La pixel art è curata nei minimi dettagli e rievoca l’essenza del classico 2D, mentre una colonna sonora di qualità, con brani dei leggendari Keiji Yamagishi, Ryuichi Niita, Kaori Nakabai (autori dell’originale trilogia NES) e del compositore Sergio de Prado (Blasphemous), impreziosisce ogni scena.

La demo è solo l’antipasto

Scaricare la demo permette di respirare l’atmosfera intensa e tecnica di NINJA GAIDEN: Ragebound, con gameplay, grafica e colonna sonora di alto livello. L’appuntamento è al 31 luglio 2025 per l’uscita integrale su PC e console: se la qualità vista in anteprima si manterrà costante, ci aspetta un ritorno in grande stile per la saga.

Fonte: Dotemu

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here