Sta per iniziare la 97a edizione degli Academy Awards, meglio noti come premi Oscar del cinema. L’evento si terrà questa notte con l’orario italiano e andrà a premiare i migliori film, attori, e addetti del mondo del cinema. E che quest’anno vede in prima fila Wicked, Emilia Perez e The Brutalist tra i più nominati.
Oscar 2025: dove vederli in diretta
Potrete vedere l’evento Live questa sera, lunedì 3 marzo 2025 a partire dalle ore 00:15 su RAI 1. Sarà inoltre possibile vedere la diretta anche online in diretta streaming su RAI Play, sia attraverso il sito sia tramite l’app. La cerimonia sarà, come spesso accade, piuttosto lunga e terminerà a notte fonda, con una durata prevista di circa quattro ore.
Oscar 2025: nomination e vincitori
Come anticipato, il principale candidato alla vittoria è Emilia Perez con ben 13 nomination (come Oppenheimer lo scorso anno). Seguito da The Brutalist e Wicked con 10 candidature a testa. A partire dalle ore 00:15 seguiremo in diretta la premiazione degli Oscar 2025 e aggiorneremo di volta in volta tutte le categorie. Ecco tutte le nomination e i vincitori:
Miglior film
- Vincitore: Anora
- The Brutalist
- A Complete Unknown
- Conclave
- Dune – Parte 2
- Emilia Perez
- Io sono ancora qui
- Nickel Boys
- The Substance
- Wicked
Miglior regista
- Vincitore: Sean Baker – Anora
- Brady Corbet – The Brutalist
- James Mangold – A Complete Unknown
- Jacques Audiard – Emilia Pérez
- Coralie Fargeat – The Substance
Miglior attore protagonista
- Vincitore: Adrien Brody – The Brutalist
- Timothee Chalamet – A Complete Unknown
- Colman Domingo – Sing Sing
- Ralph Fiennes – Conclave
- Sebastian Stan – The Apprentice
Miglior attrice protagonista
- Vincitrice: Mikey Madison – Anora
- Cynthia Erivo – Wicked
- Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
- Demi Moore – The Substance
- Fernanda Torres – Io sono ancora qui
Miglior attore non protagonista
- Vincitore: Kieran Culkin – A Real Pain
- Yura Borisov – Anora
- Edward Norton – A Complete Unknown
- Guy Pearce – The Brutalist
- Jeremy Strong – The Apprentice
Miglior attrice non protagonista
- Vincitrice: Zoe Saldaña – Emilia Pérez
- Monica Barbaro – A Complete Unknown
- Ariana Grande – Wicked
- Felicity Jones – The Brutalist
- Isabella Rossellini – Conclave
Migliore sceneggiatura non originale
- Vincitore: Conclave
- A Complete Unknown
- Emilia Pérez
- Nickel Boys
- Sing Sing
Migliore sceneggiatura originale
- Vincitore: Anora
- The Brutalist
- A Real Pain
- September 5
- The Substance
Miglior film internazionale
- Vincitore: Brasile – Sono ancora qui
- Danimarca – The Girl with the Needle
- Francia – Emilia Pérez
- Germania – Il seme del fico sacro
- Lettonia – Flow
Miglior film d’animazione
- Vincitore: Flow
- Inside Out 2
- Memoir of a snail
- Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl
- The Wild Robot
Miglior fotografia
- Vincitore: The Brutalist
- Dune – Parte 2
- Emilia Perez
- Maria
- Nosferatu
Miglior scenografia
- Vincitore: Wicked
- The Brutalist
- Conclave
- Dune – Parte 2
- Nosferatu
Migliori costumi
- Vincitore: Wicked
- A Complete Unknown
- Conclave
- Gladiatore II
- Nosferatu
Miglior trucco e acconciatura
- Vincitore: The Substance
- A Different Man
- Emilia Pérez
- Nosferatu
- Wicked
Migliori effetti speciali
- Vincitore: Dune – Parte 2
- Alien: Romulus
- Better Man
- Kingdom of the Planet of the Apes
- Wicked
Miglior montaggio
- Vincitore: Anora
- The Brutalist
- Conclave
- Emilia Perez
- Wicked
Miglior sonoro
- Vincitore: Dune – Parte 2
- A Complete Unknown
- Emilia Perez
- Wicked
- The Wild Robot
Migliore colonna sonora originale
- Vincitore: The Brutalist – Daniel Blumberg
- Conclave – Volker Bertelmann
- Emilia Pérez – Clément Ducol and Camille
- Wicked – John Powell e Stephen Schwartz
- The Wild Robot – Kris Bowers
Migliore canzone originale
- Vincitrice: “El Mal” da Emilia Pérez
- “Never Too Late” da Elton John: Never Too Late
- “Mi Camino” da Emilia Pérez
- Like A Bird” da Sing Sing
- “The Journey” da The Six Triple Eight
Miglior documentario
- Vincitore: No other land
- Black box diaries
- Porcelain war
- Soundtrack to a coup d’etat
- Sugarcane
Miglior cortometraggio documentario
- Vincitore: The only girl in the orchestra
- Dead by numbers
- I am ready, Warden
- Incident
- Instruments of a beating heart
Miglior cortometraggio
- Vincitore: I’m Not A Robot – Victoria Warmerdam e Trent
- A Lien – Sam Cutler-Kreutz e David Cutler-Kreutz
- Anuja – Adam J. Graves e Suchitra Mattai
- The Last Ranger – Cindy Lee e Darwin Shaw
Miglior cortometraggio d’animazione
- Vincitore: In the shadows of the cypress
- Beautiful men
- Magic candies
- Wander to wonder
- Yuck!
Oscar onorari
- Quincy Jones
- Juliet Taylor
Premio umanitario Jean Hersholt
- Richard Curtis
Premio alla memoria Irving G. Thalberg
- Michael G. Wilson e Barbara Broccoli
Fonte: Oscars.org