
PlayStation ha confermato l’obiettivo di pubblicare almeno un titolo single‑player Tripla A ogni anno. A dichiararlo è stato Hermen Hulst, capo dei PlayStation Studios, in un tweet ricondiviso dall’account Genki_JPN, sottolineando l’impegno di Sony nel continuare a puntare su esperienze narrative di alto profilo.
L’importanza dei titoli single‑player
La strategia di lanciare un grande single‑player annuale mira a mantenere vivo il brand PlayStation, consolidando il successo di produzioni precedenti come God of War Ragnarok e The Last of Us Part 2. Sony sembra intenzionata a bilanciare l’offerta con produzioni live‑service e contenuti multiplayer, ma senza rinunciare alla qualità narrativa.
Le parole di Hermen Hulst
Hermen Hulst ha dichiarato: “Per quanto riguarda il single player, siamo concentrati sullo sviluppo costante di almeno un titolo di punta all’anno, (da pubblicare) nel momento giusto dell’anno e con il giusto livello di qualità che i giocatori si aspettano da PlayStation Studios“, evidenziando come questo obiettivo sia diventato parte integrante del piano editoriale dei PlayStation Studios. L’uso del termine “tentpole” implica un titolo di grande risonanza e budget elevato .
Contesto di mercato
In un mercato in cui molte produzioni puntano su servizi online, PlayStation differenzia la propria offerta con single‑player di qualità. Questa scelta risponde alla domanda per esperienze complete e immersive, ponendo Sony in un ruolo di leader nel segmento narrativo videoludico.
Implicazioni sulla lineup futura
Ciò significa che ogni anno possiamo attenderci annunci importanti, possibili nuove IP single‑player o sequel attesi. Con titoli come Ghost of Tsushima, mantenere questa promessa sarà cruciale per PlayStation nei prossimi anni.
L’impegno di pubblicare almeno un Tripla A single‑player all’anno conferma la volontà di PlayStation di restare al vertice del gaming narrativo. Il focus su qualità, budget e storytelling posiziona Sony in un’ottica di lungo termine, rafforzando il proprio appeal verso fan e investitori.