
Durante il recente evento Konami Press Start, il pubblico ha potuto finalmente dare uno sguardo approfondito a Silent Hill f, il nuovo capitolo della celebre serie horror. Ambientato in Giappone, questo gioco rappresenta un deciso cambio di rotta rispetto ai precedenti episodi, non solo per l’ambientazione, ma anche per lo stile di gioco, che sarà più orientato all’azione rispetto al remake di Silent Hill 2, realizzato da Bloober Team, ora impegnato in Silent Hill Remake.
Un ritorno alle radici del terrore giapponese
Il produttore della serie, Motoi Okamoto, ha spiegato come questa volta si sia voluto esplorare a fondo l’anima del terrore nipponico. Secondo Okamoto, col tempo la saga aveva perso quel tratto distintivo che mescolava l’horror occidentale con quello giapponese, e con Silent Hill f si è voluto recuperare proprio quell’essenza dimenticata.
L’ambientazione scelta per questo nuovo incubo è Ebisugaoka, un villaggio giapponese denso di inquietudine e malinconia. A raccontarlo è stato il game designer Al Yang dello studio Neobards, che ha spiegato come il team abbia lavorato sul concetto di “fascino inquietante e solitudine” per costruire un mondo disturbante, ma affascinante.
Una protagonista vulnerabile in un mondo ostile
Nel nuovo gameplay mostrato durante l’evento, si è vista Hinako, la protagonista del gioco, esplorare Ebisugaoka armata di una semplice spranga di ferro. Le scene hanno messo in evidenza l’atmosfera claustrofobica e la tensione crescente che accompagneranno il giocatore lungo tutta l’avventura.
I mostri che popolano il mondo di gioco sono stati progettati con grande cura, in collaborazione con l’artista Kera, per incarnare il concetto chiave del progetto: “bellezza disturbante”. Il risultato è un bestiario visivamente affascinante ma profondamente inquietante, perfettamente integrato nel contesto narrativo e visivo.
Azione e atmosfera: Silent Hill f punta a rinnovare la serie
Rispetto ad altri capitoli della serie, Silent Hill f sarà più dinamico e orientato al combattimento. Un approccio che cerca di mantenere intatto l’impatto emotivo dell’esperienza horror, pur offrendo meccaniche di gioco più immediate e coinvolgenti.
La data di uscita è fissata per il 25 settembre e le aspettative sono alte, soprattutto dopo il successo del remake di Silent Hill 2, realizzato da Bloober Team. Silent Hill f si prepara quindi a essere una nuova tappa importante per il franchise, unendo tradizione e innovazione in un connubio che promette di riscrivere l’esperienza horror videoludica.
Fonte: Konami