Stellar Blade 2 in arrivo nel 2027? Shift Up conferma lo sviluppo del sequel

stellar blade shit upf eve

Dopo il successo clamoroso di Stellar Blade, riconfermatosi poi con la versione PC (che abbiamo recensito), il team di Shift Up, guidato da Kim Hyung-tae, ha ufficialmente aperto i lavori sul sequel. Un progetto che inizialmente era nato come un’espansione narrativa, ma che si è presto trasformato in qualcosa di molto più ambizioso. L’obiettivo ora è chiaro: portare Stellar Blade 2 su console entro il 2027.

Dal DLC al gioco completo: ecco come nasce il sequel

In una recente intervista riportata da Genki_JPN, il CEO di Shift Up ha confermato che i piani iniziali prevedevano semplicemente un contenuto scaricabile aggiuntivo per arricchire l’esperienza del primo capitolo. Tuttavia, durante lo sviluppo, la mole di contenuti ha superato le aspettative, tanto da spingere il team a cambiare rotta e dedicarsi a un seguito vero e proprio. Kim ha specificato che da allora ci sono stati molti cambiamenti e aggiustamenti nella visione del progetto.

Attualmente, l’intero staff si è concentrato soprattutto sulla versione PC di Stellar Blade, che ha recentemente debuttato con risultati straordinari, vendendo un milione di copie in soli tre giorni. Questo ha significato che lo sviluppo del sequel è ancora nelle fasi iniziali di ricerca e progettazione, con il team impegnato a definire quali saranno gli elementi chiave che renderanno il secondo capitolo degno della nuova generazione.

L’obiettivo è il 2027, ma senza promesse affrettate

Riguardo alla possibile finestra di lancio, Kim Hyung-tae ha espresso la speranza di riuscire a pubblicare Stellar Blade 2 entro il 2027. Tuttavia, con soli tre anni davanti, il CEO preferisce non sbilanciarsi troppo, pur assicurando che Shift Up darà il massimo per offrire un’esperienza memorabile e di altissimo livello.

“Stiamo ancora lavorando sulla nostra visione per il prossimo gioco, su come possa davvero rappresentare il concetto di next-gen”, ha dichiarato Kim, lasciando intendere che il sequel punterà a spingersi oltre i confini tecnici e artistici raggiunti finora.

Modding su PC: apertura e limiti secondo Shift Up

Un altro tema toccato durante l’intervista riguarda il modding su PC, un fenomeno esploso in particolare con l’uscita della versione computer di Stellar Blade. Il titolo ha infatti visto nascere centinaia di mod non ufficiali, molte delle quali focalizzate sulla personalizzazione della protagonista… e non crediamo di doverci dilungare ulteriormente nei particolari.

Kim Hyung-tae ha spiegato che non esiste una politica aziendale rigida al riguardo. Anzi, ha riconosciuto che il modding può avere un ruolo positivo, offrendo ai giocatori modi creativi per ampliare l’esperienza di gioco. Dalla semplice accelerazione della velocità fino alla trasformazione totale dell’interfaccia, le modifiche – se non abusive – sono ben tollerate. Tuttavia, Shift Up è critica verso quelle mod che alterano il funzionamento del gioco o introducono comportamenti dannosi, segnalando che ci sarà un’attenzione crescente verso questo tipo di contenuti in futuro.

Stellar Blade: un futuro promettente

Il percorso di Stellar Blade è ancora all’inizio, ma i segnali sono più che promettenti. Con un sequel già in sviluppo e l’ambizione di definire nuovi standard per l’action su console e PC, il 2027 potrebbe segnare una nuova pietra miliare per la serie. E considerando il clamore che ha circondato il primo capitolo, le aspettative sono già altissime.

Fonte: This Is Game

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here