Quanto costerà GTA 6 al lancio? Secondo sempre più voci che stanno circolando, il prezzo dovrebbe oscillare tra gli 80$ e i 100$. Ma la cifra potrebbe essere troppo alta persino per il gioco di Rockstar Games, secondo diversi analisti.
A parlarne è stato Mattew Ball, CEO di Epyllion, analizzando il settore del gaming e in particolare quello dei Tripla A. “Alcuni publisher e sviluppatori di videogiochi sperano che GTA 6 abbia un prezzo compreso tra gli 80$ e i 100$, rompendo così la barriera dei 70$ e aiutando di conseguenza i titoli da 50$ a passare a 60$, da 60$ a 70$, da 70$ a 80$ ecc.“. Questo perché dobbiamo ricordare che i titoli al lancio negli USA hanno un prezzo di listino di 70$ più tasse, a differenza degli 80€ europei. Per cui un aumento a 100$ sarebbe ancor più considerevole.
“I prezzi dei giochi confezionati non sono mai stati così bassi in termini reali come oggi, anche se i budget sono ai massimi storici e la crescita dei giocatori è in stallo“, scrive Ball. “GTA 6 potrebbe ristabilire i prezzi dei videogiochi confezionati dopo decenni di deflazione, nonostante la dilagante crescita dei costi“.
Alle sue analisi si è aggiunto il ben noto Mat Piscatella di Circana, che apre a ogni possibilità ma riterrebbe l’aumento di prezzo un errore. “Non è necessario“, ha dichiarato. “Si vuole rendere l’imbuto di pubblico il più ampio possibile, ottimizzando al tempo stesso il prezzo di lancio. Non lo si fa rendendo il prezzo base di un gioco così alto da restringere l’imbuto. Non ha senso. Per niente“.
Joost van Dreunen, professore alla New York University Stern concorda con il fatto che un aumento di prezzo potrebbe essere un errore, sia per Take-Two che Rockstar Games. “Il loro successo di GTA 5 è stato in parte dovuto alla loro strategia di prezzo: il lancio a un prezzo standard alla fine del ciclo vitale delle console (PS3 e Xbox 360), per poi vendere un’altra copia a quegli stessi giocatori quando passavano a una nuova console (PS4 e Xbox One)“, ha affermato. “Probabilmente si atterranno a questo approccio collaudato, anche se sicuramente offriranno edizioni premium con extra a prezzi più alti“.
IGN ha poi parlato con altri cinque analisti, la maggior parte dei quali concorda con il fatto che al lancio non sarà superata la soglia dei 70$, almeno per quanto riguarda il gioco base. Ma questo non vuol dire che non ci saranno edizioni che potranno toccare i 100$ o addirittura superarli. “La maggior parte dei grandi giochi Tripla A fa già pagare 100$ (e a volte di più) nei 3-7 giorni prima del lancio, ma li chiamano ‘Accesso Anticipato’ e ci schiaffano il nome ‘Edizione da Collezione’“, ha dichiarato Rhys Elliott di MIDiA Risearch. “Gli editori hanno sfruttano le edizioni da collezione come un modo per far pagare di più l’accesso anticipato, ovvero un accesso ritardato per quei consumatori che non sono disposti a pagare il sovrapprezzo“. Com’è stato il caso della “Gold Edition” di Star Wars Outlaws che ha fatto tanto discutere. Fare un aumento a 100$ per il gioco base potrebbe essere un passo troppo lungo persino per GTA 6, secondo Elliott.
“Avrebbero successo in entrambi i casi“, ha aggiunto Rhys Elliott. “GTA 6 sarà un fenomeno culturale e potrebbe sopportare un prezzo di 100$, ma il contraccolpo dei giocatori sarebbe significativo e si tratterebbe di un guadagno a breve termine che diventerebbe un costo a lungo termine. Massimizzare le entrate premium del primo giorno e dare ai consumatori di massa uno shock da prezzo elevato non è il modo corretto di fare, soprattutto nell’economia di oggi. E mentre molti giocatori giocheranno in single-player a GTA 6, l’online è il luogo in cui avviene l’attaccamento e la spesa per i ricavi ricorrenti. È qui che arrivano i veri soldi. Rockstar non vuole limitare il suo mercato totale in questo ambito“.
“Una delle sfide principali per GTA 6 è convincere i giocatori a lasciare la componente online di GTA 5, quindi non sarebbe saggio creare un costo di passaggio inutilmente più alto”, ha concluso.
E coi come la pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Fonte: IGN