
NVIDIA ha lanciato sul mercato la nuova RTX 5060. Si tratta dell’ultimo modello di scheda video che si aggiunge alla serie RTX 50. È stata progettata per offrire prestazioni elevate, efficienza energetica e una grafica ancora più immersiva. Ideale per i gamer che cercano il perfetto equilibrio tra potenza e accessibilità, rappresenta un salto evolutivo per chi vuole giocare in Full HD e oltre, sfruttando le ultime tecnologie.
Dopo l’annuncio ufficiale avvenuto ad aprile, la RTX 5060 è finalmente disponibile all’acquisto presso i rivenditori autorizzati. La nuova GPU si presenta con 3.840 CUDA Core, una frequenza base di 2,28GHz e può raggiungere fino a 2,50GHz in modalità Boost, garantendo ottime prestazioni per il gaming di ultima generazione. La scheda video è disponibile in un’unica configurazione con 8GB di memoria VRAM, una scelta pensata per offrire un buon compromesso tra prestazioni e consumi.
Con il suo arrivo sul mercato, la RTX 5060 amplia la gamma della serie NVIDIA RTX 50, confermandosi una soluzione interessante per chi cerca potenza e affidabilità in un formato accessibile. Va segnalato che non è prevista una versione Founder’s Edition: il modello sarà dunque distribuito esclusivamente tramite partner e produttori terzi.
Il prezzo di partenza indicato da NVIDIA è di 299$ che con il cambio e le tasse si traduce in 329€, per le versioni custom di ASUS e MSI già dotate di overclock di fabbrica.
- PRENDI L’ESSENZIALE – MSI SHADOW offre un design orientato alle prestazioni che garantisce l’esperienza di gioco desiderata dai gamer, rendendolo la scelta ideale per aggiornare o assemblare una postazione gaming
- DESIGN TERMICO E DOPPIA VENTOLA – Due ventole su un ampio dissipatore di calore garantiscono ottime prestazioni di raffreddamento con un’esperienza più silenziosa
- TORX FAN 5.0 – La ventola TORX FAN 5.0 migliora il flusso d’aria e la pressione grazie a un design migliorato. Gli archi ad anello collegano tre set di pale inclinate di 22 gradi, aumentando il flusso d’aria del 23% rispetto alle ventole assiali.
- HEAT PIPES – Progettati per un efficiente trasferimento del calore, i tubi di calore assorbono efficacemente l’energia termica dalla GPU, migliorando le prestazioni di raffreddamento complessive.
- BACKPLATE RINFORZATO – La piastra posteriore di rinforzo è dotata di una presa d’aria che consente il passaggio diretto dell’aria di scarico.
Ultimo aggiornamento 2023-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API