PlayStation 5: il Dualsense di PS5 avrà poca autonomia della batteria?

DualSense PlayStation 5
Banner Telegram Gametimers 2

Le console di nuova generazione stanno per essere lanciate sul mercato ufficialmente tra non troppi giorni. Molti stanno avendo l’occasione di testare le funzionalità di PlayStation 5 e le Xbox Series X e S. Tra i dispositivi più discussi c’è il Dualsense, ovvero il rivoluzionario controller wireless di PS5.

Sakis Karpas si è espresso molto bene sulle funzionalità della periferica di controllo, ma non sembra essere soddisfatto della longevità della batteria interna. Difatti, pare che se sfruttato fino in fondo, con tutte le sue funzionalità attive, il Dualsense non offra una buona durata dell’autonomia.

"La batteria è un po' deludente. Ovviamente sto giocando ad Astor's Playroom, che fa un uso molto marcato di tutte le funzionalità e quindi il controller si scarica. Nella mia recensione vi dirò presto con più accuratezza come funziona", spiega Karpas nel proprio profilo Twitter.
Dovremo aspettare maggiori dettagli per capire in che misura la batteria del Dualsense di PS5 possa perdere velocemente la sua autonomia. Sicuramente dipenderà anche dalla tipologia di giochi che sfrutteranno a pieno o limitatamente le caratteristiche del controller. Nonostante questa perplessità, le novità fornite dal dispositivo sembrano davvero incredibili e tra le più importanti offerte dalla console next-gen di Sony.

Che il nuovo controller sia fondamentale per il concetto di nuovo mondo con un’immersione totale, tanto dichiarato da Sony non è di certo una novità. In questi mesi vi abbiamo parlato di come la periferica wireless renderà incredibile l’esperienza di varie esclusive di Playstation 5. Marvel’s Spider-Man Miles MoralesDemon’s Souls Remake e Gran Turismo 7 sono solo qualche esempio dei titoli che offriranno un’esperienza unica grazie al Dualsense.

PlayStation 5 e i suoi accessori saranno disponibili in Italia a partire dal 19 novembre 2020. La console sarà disponibile in due varianti, una con lettore ottico e una Digital Edition. Il costo della console sarà, rispettivamente, di 499 euro e 399 euro. Potrete prenotare PS5 e i suoi accessori andando ai seguenti indirizzi.

Link pre-order:

Inoltre, Sony sta iniziando già a regalare titoli per la nuova console a tutti gli utenti iscritti al PlayStation Plus. Tra i giochi dati in regalo nel mese di novembre, infatti, figura la versione PS5 5 di Bugsnax.

Scriveteci ovviamente cosa ne pensate.

Fonte: Twitter