PlayStation 5 non dovrà surriscaldarsi, e per questo sarà molto grande

PlayStation 5
Banner Telegram Gametimers 2

PlayStation 5 è stata mostrata per la prima volta durante l’evento di presentazione di Sony, svoltosi l’11 giugno. Nonostante a prima vista la console non sembrasse avere qualcosa di insolito, è saltato fuori in una comparativa che PlayStation 5 sarà… grande. Decisamente grande.

Il motivo è presto detto da Matt MacLaurin, Vice Presidente del UX Desing di PlayStation, il quale ha risposto ad alcuni commenti sulla sua pagina di Linkedin. Mentre parlava con i suoi fan riguardo il supporto di PlayStation 4 dopo il lancio della next gen, MacLaurin ha anche spiegato il perché delle dimensioni della console.

Stando a quanto dice MacLaurin infatti, PlayStation 5 è così alta per permettere una dissipazione del calore più efficiente. Queste console sono dei piccoli super-computer, capaci di potenze di calcolo immense e ciò sprigiona calore.

MacLaurin ha poi commentato riguardo il processo a 7nm utilizzato su PlayStation 5, riferendosi al fatto che ogni volta che si tenta di ridurre ulteriormente il processo produttivo, si permette alle compagnie di poter usare componenti più performanti coprendo lo stesso spazio.

Al tempo stesso, però, si dovrà fare in modo che questi componenti non possano surriscaldarsi. Durante la generazione corrente di console, Sony ha avuto diversi problemi di ventilazione con PlayStation 4. Tutto ciò si traduceva in eccessivo rumore durante le sessioni di gioco più impegnative dal punto di vista grafico.

Insomma, come già rimarcato più volte da Sony stessa, PlayStation 5 farà di tutto per far dimenticare il tormento di PS4 dovuto all’eccessivo calore sprigionato dalla console. Ricordiamo che PlayStation 5 è attesa in tutti i negozi durante il periodo natalizio, con data ancora da definire.

Il prezzo della console è, però, tuttora sconosciuto. Sony non si è ancora sbilanciata a riguardo, limitandosi solo a dire che la compagnia punta al “valore della console rispetto al prezzo di lancio“.

D’altro canto, secondo un ex dipendente Microsoft la console non potrà superare i 500 dollari. Inoltre, ironia della sorte, pochi giorni fa Amazon Francia ha pubblicato un prezzo placeholder della console, il quale si attestava sui 500€.

Fonte: gamesradar