STALKER 2 dà segnali di ripresa con la patch 1.4. L’IA migliora ed è più combattiva, ma non mancano incertezze

Con la patch 1.4, STALKER 2: Heart of Chornobyl dà ulteriori segnali di vita e ripresa. Il videogioco di GSC Game World, per ovvie ragioni, è uscito con più problemi del previsto e uno di questi riguarda proprio il sistema di intelligenza artificiale, che sfortuna vuole essere proprio uno degli elementi di spicco della trilogia. GSC Game World si è rimboccata le maniche e, con la patch 1.4, ha aggiunto ulteriori dinamiche al sistema A-Life 2.0.

Gli NPC di STALKER 2: Heart of Chornobyl saranno ora più reattivi e tattici. In passato, gli NPC avevano questo terribile vizio di correre a testa bassa verso il nemico ignorando qualsiasi tipo di copertura e, di tanto in tanto, spammare le proprie granate (ovviamente infinite). Con questo update, gli NPC cercheranno coperture, proveranno ad aggirare il giocatore e avranno un numero di granate finito e determinato dal rango e dalla fazione dello stesso (un militare d’alto rango avrà più granate di un bandito).

Come accennavamo nel titolo, però, c’è ancora qualche incertezza nel comportamento degli NPC durante le fasi di scontro a fuoco. In assenza di coperture, come ad esempio in una prateria, gli NPC si bloccheranno sulla stessa posizione e non proveranno a sfruttare altri elementi naturali come, ad esempio, i cespugli. Un comportamento che, per chi non lo sapesse, gli NPC della trilogia avevano (oltre ad avere altre feature, come la possibilità di aggirare in maniera furtiva il giocatore).

Anche i mutanti hanno subito una revisione e ora avranno uno stato di cautela prima di lanciarsi a testa bassa contro il nemico. Inoltre, i mutanti ora si ciberanno dei cadaveri di Stalker o altri animali morti, sebbene questa feature necessiti sicuramente di una rifinitura (un succhiasangue che non succhia il sangue delle vittime? Insomma…). Persiste il raggio di rendering di soli 100 metri, cosa che rende ancora inutili i fucili di precisione con mirino 8x (che 8x non è).

Tra i cambiamenti, troviamo anche nuovi Stalker da poter incontrare nella zona e fix su varie missioni principali e secondarie. Insomma, il cammino per avere uno STALKER 2: Heart of Chornobyl che si riveli a livello dei suoi predecessori su ogni aspetto è ancora lungo, ma GSC sembra davvero intenzionata a fare il possibile per riuscirci, come possiamo notare dalla Roadmap del Q2 2025.

Fonte: GSC Game World

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here