
Universal Pictures ha pubblicato il nuovo trailer ufficiale di Wicked: For Good (Parte 2 in italiano), il secondo capitolo dell’adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway. Il film, diretto da Jon M. Chu, arriverà nelle sale italiane il 20 novembre 2025, un giorno prima dell’uscita negli Stati Uniti.
Un viaggio emozionante tra magia e amicizia
Wicked: For Good riprende la narrazione esattamente dove si era interrotta la prima parte. Elphaba (Cynthia Erivo), dopo essere stata dichiarata una fuorilegge, vive in esilio cercando di smascherare le menzogne del Mago di Oz. Nel frattempo, Glinda (Ariana Grande) è diventata una figura pubblica influente nella Città di Smeraldo, ma è tormentata dalla separazione dall’amica e dalle scelte compiute. Il trailer mostra momenti intensi, tra cui folle in rivolta, propaganda anti-streghe e la crescente tensione tra le protagoniste. Inoltre, fa la sua comparsa Dorothy Gale, interpretata da Alisha Weir, il cui arrivo promette di sconvolgere ulteriormente gli equilibri di Oz.
Un cast stellare e nuove canzoni
Oltre alle protagoniste, il film vede il ritorno di Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero, Michelle Yeoh come Madame Morrible, Jeff Goldblum nei panni del Mago di Oz, Ethan Slater, Marissa Bode e Bowen Yang. Una sorpresa per i fan è la partecipazione di Kerry Ellis, storica interprete di Elphaba nel musical originale, in un cameo speciale. La colonna sonora, composta da Stephen Schwartz, includerà due nuove canzoni scritte appositamente per il film, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale.
Un’estetica rinnovata e suggestiva
Il trailer mette in evidenza un’evoluzione visiva rispetto al primo film. I costumi sono più elaborati e riflettono la maturazione dei personaggi: Glinda appare con abiti regali e una corona che sottolinea il suo nuovo status, mentre Elphaba indossa un mantello scuro che enfatizza il suo isolamento. Le scenografie sono più cupe e drammatiche, rispecchiando il tono più serio della narrazione. Il trailer si conclude con un’emozionante esecuzione del duetto “For Good” da parte delle due protagoniste, anticipando un finale toccante e memorabile.
Un finale atteso da milioni di fan
Dopo il successo di Wicked: Parte 1, che ha conquistato pubblico e critica, Wicked: For Good si preannuncia come un evento cinematografico imperdibile. La decisione di dividere l’adattamento in due parti ha permesso di approfondire i personaggi e le loro dinamiche, offrendo una narrazione più ricca e coinvolgente. Con un cast eccezionale, una colonna sonora indimenticabile e una storia che esplora temi universali come l’amicizia, il potere e il sacrificio, il film promette di lasciare un segno indelebile nel cuore degli spettatori.