Manca poco più di un anno al lancio di PlayStation 5 e Xbox Scarlett e questa volta Microsoft non vuol commettere errori come in passato. Il lancio delle due console avverà quasi in contemporanea e questa volta la competizione sarà serrata.
Il lancio di Xbox One il 22 novembre 2013 è stato quasi un disastro totale. La console era lievemente meno potente di PS4, ma a causa del Kinect 2.0 il costo era di 100$ maggiore. A peggiorare la situazione lo scarsissimo supporto alla periferica e la mancanza di titoli di un certo spessore che la sfruttavano appieno.
Al termine dell’X019 Phil Spencer ha tenuto un’intervista in cui ha parlato del lancio di Xbox One e degli obiettivi per la next-gen.
“Ciò che abbiamo imparato dal lancio di Xbox One, è che costare troppo e non avere abbastanza potenza non è un buon punto per iniziare. Prezzo e performance saranno importanti, e siamo particolarmente concentrati su entrambi questi aspetti“, ha dichiarato Spencer.
“Se ricordate al lancio Xbox One era 100$ più costosa e meno potente. Quindi non vorrei trovarmi nuovamente in quella posizione, su questo non c’è dubbio. Non sacrificheremo le performance sull’altare del prezzo“, ha aggiunto Spencer.
Ragazzi non dimenticate di iscrivervi al nostro nuovo canale Telegram dove ogni giorno troverete le migliori offerte della Rete su Videogiochi, Tecnologia, Hardware!
https://t.me/gametimeofferte
Fonte: Eurogamer
Leggi anche:
- Xbox Series X avrà una potenza di calcolo doppia rispetto a Xbox One X
- Xbox Scarlett sarà compatibile con tutti i controller Xbox One
- Xbox Project Scarlett andrà oltre la qualità grafica elevata, parola di Phil Spencer!
- Xbox One: Per Phil Spencer le esclusive dovevano essere di più
- Xbox Project Scarlett sarà compatibile con tutti gli accessori Xbox One
- Xbox: Phil Spencer anticipa alcuni contenuti dell’E3 2019, tra cui giochi e Project xCloud
- Phil Spencer: La nuova Xbox si concentrerà su framerate e bilanciamento tra GPU e CPU
- Phil Spencer: I nostri clienti meritano grandi titoli first party
- Microsoft punta a più titoli first-party acquisendo nuovi studi di sviluppo
- Phil Spencer: la retrocompatibilità preserva una forma d’arte