NVIDIA RTX 5090 e 5080, MSI avvisa: c’è carenza di scorte

NVIDIA RTX 5090

NVIDIA lancerà le RTX Serie 50 a breve. L’uscita è fissata al 30 settembre, ma potrebbe rivelarsi un debutto molto più problematico di quanto si auspicasse durante la presentazione. Come svelato da MSI in una dichiarazione concessa al sito cinese ITHome e poi ricondivisa da WccfTech, ci sarà carenza di NVIDIA RTX 5090 e 5080 durante il lancio, e il numero di schede video disponibili per l’acquisto sarà davvero molto limitato.



NVIDIA RTX 5090 e 5080: il costo delle memorie GDDR7 è tra le cause dietro il prezzo elevato delle custom

NVIDIA RTX

Come spiega MSI, la maggior parte dei partner AIB (Add In Board, ossia le aziende che realizzano schede video custom ma non le GPU) non ha ricevuto abbastanza chip per la realizzazione delle schede video custom e non riesce a trovare una soluzione per mantenere i prezzi anche solo vicini al prezzo MSRP indicato da NVIDIA durante la presentazione al CES 2025 di Las Vegas. Alcune aziende avrebbero ricevuto una manciata di NVIDIA RTX 5090, numeri esigui anche se si considera la nicchia che andrà a ricoprire la nuova top di gamma della casa statunitense. L’elevato costo delle memorie GDDR7 è un altro dei motivi che ha portato le aziende AIB a dover aumentare il prezzo così da avere un guadagno decente.

Chi vorrà accaparrarsi le NVIDIA al prezzo MSRP dovrà dunque scommettere sulla Dea bendata e sperare che NVIDIA venda abbastanza schede video Founders sul proprio sito, il quale però verrà inevitabilmente preso d’assalto dai giocatori che attendevano il lancio delle RTX 50 per un upgrade. Si auspica che la situazione possa migliorare durante il mese di febbraio e diventare man mano più gestibile col passare del tempo. Nel frattempo, NVIDIA starebbe valutando l’introduzione del multiframe generation anche sulle RTX 40.

Fonte: WccfTech