fbpx
  • News
  • Recensioni
  • Preview
  • Gallery
  • Contattaci/Pubblicità
Cerca
  • Contattaci/Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Informativa Privacy
  • Redazione Gametimers.it
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gametimers Gametimers Gametimers
  • News
  • Recensioni
  • Preview
  • Gallery
  • Contattaci/Pubblicità
Home Recensioni Nioh – recensione
  • Recensioni

Nioh – recensione

Di
Roberto Buffa
-
13 Febbraio 2017
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Indietro
    Successivo

    Nioh – il “Souls Crawler Slash” firmato Team Ninja!

    Team Ninja firma il primo Souls Like che è anche Dungeon Crawler e hack’n’slash. Immaginate Dark Souls che incontra Diablo in un’ambientazione alla Onimusha e avrete Nioh, il titolo a cui dedicherete, molto volentieri le prossime settimane della vostra vita… A patto di possedere una PlayStation 4!

    Arriva tardi questa mia recensione di Nioh, ultima fatica di Team Ninja in esclusiva PlayStation 4. Sinceramente non pensavo di dovergli dedicare tutte queste ore, per venirne a capo. Invece è stato uno dei giochi più impegnativi a cui abbia mai giocato. Al tempo stesso anche uno dei più appaganti. Di certo tra i più lunghi. Ma una lunghezza fatta di sostanza, senza troppi espedienti per allungare il brodo. Ed è solo una delle tante sorprese che mi ha riservato questo gioco! Un titolo, pensate un po’, annunciato ben 12 anni fa! E inizialmente previsto per un lancio nel 2006 su PlayStation 3… Non sappiamo che cosa sarebbe dovuto essere Nioh. Non sappiamo se sia vicino all’idea originale. Ma poco importa. Quel che sappiamo è cosa sia diventato oggi. E quel qualcosa ci piace! Perché Nioh è il titolo che non ti aspetti. Quello che arriva così, come un fulmine a ciel sereno. Provi la demo senza nutrire chissà quali speranze e invece ti folgora. Giocando e rigiocando capisci che c’è qualcosa di speciale. E lì comincia l’hype. Poi arriva il gioco completo e sai già come funziona in questi casi… la realtà non è mai all’altezza della fantasia. Invece no, Nioh ti sorprende nuovamente e addirittura la supera quella fantasia… In quel momento comprendi la portata del lavoro svolto da Team Ninja!

    Nioh è stato uno dei giochi più impegnativi a cui abbia mai giocato. Al tempo stesso anche uno dei più appaganti.

    La cornice è il Giappone del XVI secolo. Il protagonista invece è occidentale e si chiama William. Ed è ispirato a una figura realmente esistita, il navigatore inglese William Adams, divenuto consigliere dello shogun Tokugawa, anche se le fattezze sono quelle di Geralt di Rivia, protagonista di The Witcher… William ha un’abilità fuori dal comune come combattente e la capacità unica di vedere gli spiriti guardiani che accompagnano alcune persone speciali. Lui stesso è accompagnato da uno loro, Saoirse, che lo consiglia e in più di un’occasione gli ha salvato la vita. Tuttavia durante l’antefatto del gioco, ambientato a Londra, questo spirito viene catturato da Edward Kelley, alchimista inglese realmente esistito, che nel gioco è anche dotato di poteri soprannaturali. Kelley con l’aiuto di Saoirse vuole procurarsi le leggendarie Amrita, delle pietre dotate di poteri mistici, dirigendosi in Giappone. Inseguito da William, che si ritrova così proiettato al centro degli scontri tra gli eserciti di Ishida Mitsunari e Tokugawa Ieyasu, trasformandosi in un “samurai occidentale”, sotto la guida di Hattori Hanzo. Ed è lì che inizia un lungo viaggio attraverso il mondo immaginato da Team Ninja.
    Nioh un po’ come Onimusha, mescola realtà e finzione, figure storiche e mitologia, nel Giappone feudale dell’era Sengoku. Ma non si tratta dell’unica contaminazione. In questo gioco convergono infatti elementi tratti da titoli celebri di Capcom e Team Ninja, ma anche idee e spunti presi da tanti altri giochi di successo. Il risultato?

    Indietro
    Successivo
    RASSEGNA PANORAMICA
    Voto:
    9
    Sommario
    PRO
    -Ambientazione suggestiva.
    -Direzione artistica allo stato dell’arte.
    -Profondità del combat system.
    -Gameplay entusiasmante.
    -Varietà di ambienti e situazioni di gioco.
    -Incredibili scontri con i boss.
    -Sistema di crafting e varietà del loot.
    -Longevità incredibile.
    -Supporto a PS4 Pro.
    -Il nuovo punto di riferimento tra i “souls”!

    CONTRO
    -Trama frammentaria.
    -Protagonista poco carismatico.
    -Una generazione casuale dei livelli avrebbe giovato alla rigiocabilità!
    -Manca (per ora) il multiplayer competitivo.
    9
    PUNTEGGIO TOTALE
    Roberto Buffa
    <b>PRO</b><br> -Ambientazione suggestiva.<br> -Direzione artistica allo stato dell’arte.<br> -Profondità del combat system.<br> -Gameplay entusiasmante.<br> -Varietà di ambienti e situazioni di gioco.<br> -Incredibili scontri con i boss.<br> -Sistema di crafting e varietà del loot.<br> -Longevità incredibile.<br> -Supporto a PS4 Pro.<br> -Il nuovo punto di riferimento tra i “souls”!<br><br> <b>CONTRO</b><br> -Trama frammentaria.<br> -Protagonista poco carismatico.<br> -Una generazione casuale dei livelli avrebbe giovato alla rigiocabilità!<br> -Manca (per ora) il multiplayer competitivo.<br>Roberto Buffanioh-recensione

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    The Nioh Collection

    Nioh è il miglior souls-like di sempre al di fuori dei titoli FromSoftware, per IGN!

    The Nioh Collection – Recensione (PS5/PC): I due amatissimi soulslike arrivano su next gen

    The Nioh Collection

    The Nioh Collection: ecco i miglioramenti su PS5. Framerate, DualSense e risoluzione.

    NiOh

    NiOh 3 non si farà, è ufficiale! NiOh 2 sarà l’ultimo capitolo della saga

    NiOh

    Nioh Collection annunciato per PS5! Potremo giocarci in 4K e 120fps, ecco quando!

    Nioh

    Nioh 3: Mitologia celtica e periodo dei Tre Regni le probabili ambientazioni?

    I più letti

    yu-gi-oh-cambiare-idea-konami-gioco-carte-collezionabil

    Yu-Gi-Oh: Konami cambia idea e sbanna “Cambiare Idea” nel gioco di...

    Roberto V. Minasi - 22 Maggio 2022
    Konami idea ha deciso di sbannare una carta di Yu-Gi-Oh! dopo 17 anni dalla sua esclusione dai tornei ufficiali: "Cambiare Idea".
    Giappone Governo Proprone Controverso Kabedon Per Trovare Amore

    Giappone: il governo propone il controverso “Kabedon” ispirato ad anime e...

    17 Maggio 2022
    PlayStation Plus

    PlayStation Plus: Ecco quando verranno annunciati i giochi di giugno 2022...

    22 Maggio 2022
    Offerte Unieuro

    Offerte Unieuro: super sconti con il ‘No IVA Show’ solamente per...

    20 Maggio 2022
    The Last of Us Remake PlayStation 5

    Naughty Dog al lavoro sul nuovo progetto. Il capo di PlayStation...

    21 Maggio 2022
    STALKER 2 Hearth of Chornobyl Xbox Game Pass Unreal Engine 5 PC Xbox Series X Xbox Series S

    STALKER 2 Heart of Chornobyl: GSC Game World riprende lo sviluppo...

    22 Maggio 2022
    PlayStation 5 GameStop

    PlayStation 5 torna disponibile da GameStop. Tutti i dettagli del nuovo...

    10 Maggio 2022
    PlayStation 5

    PlayStation 5: Dove e quando sarà di nuovo disponibile? Seguici per...

    24 Marzo 2022
    samsung-galaxy-buds-pokemon

    Samsung presenta in Corea il case per le Galaxy Buds a...

    22 Maggio 2022
    The Last of Us 2 Factions Naughty Dog PlayStation 4 PlayStation 5 PlayStation Showcase Neil Druckmann

    The Last of Us 2: multiplayer molto più ambizioso di “Fazioni”,...

    22 Maggio 2022
    urusei-yatsura-lamù

    Lamù: lo storico anime di Urusei Yatsura torna con un reboot....

    21 Maggio 2022
    Ugly Sonic Cip e Ciop Agenti Speciali Disney+

    Cip e Ciop Agenti Speciali: nel film, disponibile su Disney+, c’è...

    21 Maggio 2022

    Ultimi post

    fallout-4-london-mod

    Fallout 4: ecco London, la mod che vi trasporta nell’Inghilterra post...

    Roberto V. Minasi - 23 Maggio 2022
    Una mod di Fallout 4 ci permetterà di scorrazzare per una Londra post-apocalittica. Ecco London, c'é già un video gameplay.
    la-leggenda-degli-uomini-straordinari

    La Leggenda degli Uomini Straordinari: il reboot in arrivo su Hulu

    22 Maggio 2022
    samsung-galaxy-buds-pokemon

    Samsung presenta in Corea il case per le Galaxy Buds a...

    22 Maggio 2022
    Halo Infinite Zeta Halo Unreal Engine 5 Nanite Infinite Forges fanmade

    Halo Infinite: Zeta Halo ricreato totalmente in Unreal Engine 5. Il...

    22 Maggio 2022
    PlayStation Plus

    PlayStation Plus: Ecco quando verranno annunciati i giochi di giugno 2022...

    22 Maggio 2022
    nintendo-switch-taglio-prezzo-italia

    Nintendo Switch: uno dei segreti del successo? Milioni di gamer ne...

    22 Maggio 2022
    yu-gi-oh-cambiare-idea-konami-gioco-carte-collezionabil

    Yu-Gi-Oh: Konami cambia idea e sbanna “Cambiare Idea” nel gioco di...

    22 Maggio 2022
    STALKER 2 Hearth of Chornobyl Xbox Game Pass Unreal Engine 5 PC Xbox Series X Xbox Series S

    STALKER 2 Heart of Chornobyl: GSC Game World riprende lo sviluppo...

    22 Maggio 2022
    Gametimers
    Cookie Policy
    Contattaci: redazione@gametimers.it
    • Contattaci/Pubblicità
    • Cookie Policy
    • Informativa Privacy
    • Redazione Gametimers.it
    © Tutti i contenuti di questo sito sono Copyright 2022 Gametimers.it
    ALTRE STORIE
    fallout-4-london-mod

    Fallout 4: ecco London, la mod che vi trasporta nell’Inghilterra post...

    Roberto V. Minasi - 23 Maggio 2022