fbpx
  • News
  • Recensioni
  • Preview
  • Gallery
  • Contattaci/Pubblicità
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gametimers Gametimers Gametimers
  • News
  • Recensioni
  • Preview
  • Gallery
  • Contattaci/Pubblicità
Home Recensioni Nioh – recensione
  • Recensioni

Nioh – recensione

Di
Roberto Buffa
-
13 Febbraio 2017
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Indietro
    Successivo

    Nioh – il “Souls Crawler Slash” firmato Team Ninja!

    Team Ninja firma il primo Souls Like che è anche Dungeon Crawler e hack’n’slash. Immaginate Dark Souls che incontra Diablo in un’ambientazione alla Onimusha e avrete Nioh, il titolo a cui dedicherete, molto volentieri le prossime settimane della vostra vita… A patto di possedere una PlayStation 4!

    Arriva tardi questa mia recensione di Nioh, ultima fatica di Team Ninja in esclusiva PlayStation 4. Sinceramente non pensavo di dovergli dedicare tutte queste ore, per venirne a capo. Invece è stato uno dei giochi più impegnativi a cui abbia mai giocato. Al tempo stesso anche uno dei più appaganti. Di certo tra i più lunghi. Ma una lunghezza fatta di sostanza, senza troppi espedienti per allungare il brodo. Ed è solo una delle tante sorprese che mi ha riservato questo gioco! Un titolo, pensate un po’, annunciato ben 12 anni fa! E inizialmente previsto per un lancio nel 2006 su PlayStation 3… Non sappiamo che cosa sarebbe dovuto essere Nioh. Non sappiamo se sia vicino all’idea originale. Ma poco importa. Quel che sappiamo è cosa sia diventato oggi. E quel qualcosa ci piace! Perché Nioh è il titolo che non ti aspetti. Quello che arriva così, come un fulmine a ciel sereno. Provi la demo senza nutrire chissà quali speranze e invece ti folgora. Giocando e rigiocando capisci che c’è qualcosa di speciale. E lì comincia l’hype. Poi arriva il gioco completo e sai già come funziona in questi casi… la realtà non è mai all’altezza della fantasia. Invece no, Nioh ti sorprende nuovamente e addirittura la supera quella fantasia… In quel momento comprendi la portata del lavoro svolto da Team Ninja!

    Nioh è stato uno dei giochi più impegnativi a cui abbia mai giocato. Al tempo stesso anche uno dei più appaganti.

    La cornice è il Giappone del XVI secolo. Il protagonista invece è occidentale e si chiama William. Ed è ispirato a una figura realmente esistita, il navigatore inglese William Adams, divenuto consigliere dello shogun Tokugawa, anche se le fattezze sono quelle di Geralt di Rivia, protagonista di The Witcher… William ha un’abilità fuori dal comune come combattente e la capacità unica di vedere gli spiriti guardiani che accompagnano alcune persone speciali. Lui stesso è accompagnato da uno loro, Saoirse, che lo consiglia e in più di un’occasione gli ha salvato la vita. Tuttavia durante l’antefatto del gioco, ambientato a Londra, questo spirito viene catturato da Edward Kelley, alchimista inglese realmente esistito, che nel gioco è anche dotato di poteri soprannaturali. Kelley con l’aiuto di Saoirse vuole procurarsi le leggendarie Amrita, delle pietre dotate di poteri mistici, dirigendosi in Giappone. Inseguito da William, che si ritrova così proiettato al centro degli scontri tra gli eserciti di Ishida Mitsunari e Tokugawa Ieyasu, trasformandosi in un “samurai occidentale”, sotto la guida di Hattori Hanzo. Ed è lì che inizia un lungo viaggio attraverso il mondo immaginato da Team Ninja.
    Nioh un po’ come Onimusha, mescola realtà e finzione, figure storiche e mitologia, nel Giappone feudale dell’era Sengoku. Ma non si tratta dell’unica contaminazione. In questo gioco convergono infatti elementi tratti da titoli celebri di Capcom e Team Ninja, ma anche idee e spunti presi da tanti altri giochi di successo. Il risultato?

    Indietro
    Successivo
    RASSEGNA PANORAMICA
    Voto:
    9
    Sommario
    PRO
    -Ambientazione suggestiva.
    -Direzione artistica allo stato dell’arte.
    -Profondità del combat system.
    -Gameplay entusiasmante.
    -Varietà di ambienti e situazioni di gioco.
    -Incredibili scontri con i boss.
    -Sistema di crafting e varietà del loot.
    -Longevità incredibile.
    -Supporto a PS4 Pro.
    -Il nuovo punto di riferimento tra i “souls”!

    CONTRO
    -Trama frammentaria.
    -Protagonista poco carismatico.
    -Una generazione casuale dei livelli avrebbe giovato alla rigiocabilità!
    -Manca (per ora) il multiplayer competitivo.
    9
    PUNTEGGIO TOTALE
    Roberto Buffa

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    The Nioh Collection

    Nioh è il miglior souls-like di sempre al di fuori dei titoli FromSoftware, per IGN!

    The Nioh Collection – Recensione (PS5/PC): I due amatissimi soulslike arrivano su next gen

    The Nioh Collection

    The Nioh Collection: ecco i miglioramenti su PS5. Framerate, DualSense e risoluzione.

    NiOh

    NiOh 3 non si farà, è ufficiale! NiOh 2 sarà l’ultimo capitolo della saga

    NiOh

    Nioh Collection annunciato per PS5! Potremo giocarci in 4K e 120fps, ecco quando!

    Nioh

    Nioh 3: Mitologia celtica e periodo dei Tre Regni le probabili ambientazioni?

    I più letti

    playstation 5

    PlayStation 5 nuove scorte in arrivo da GameStop giovedì 22 aprile...

    Marco Vitiello - 21 Aprile 2021
    PlayStation 5 sarà nuovamente disponibile nel pomeriggio di giovedì 22 aprile 2021 sul sito ufficiale di GameStop. Ecco tutti i dettagli.
    Mortal Kombat HBO Max Warner Bros

    Mortal Kombat: ecco i primi 7, sanguinosi, minuti del nuovo film...

    20 Aprile 2021

    Counter-Strike: Pro Player condannata a 116 anni di carcere per frode!

    21 Aprile 2021
    gta-5-giochi-piu-venduti-2020

    GTA 5: ecco tutti i cheat, codici e numeri di telefono...

    20 Aprile 2021
    How I Met Your Mother How I Met Your Father Hilary Duff Hulu

    How I Met Your Mother: annunciato il sequel/spin-off How I Met...

    21 Aprile 2021
    PlayStation-5

    PlayStation 5: la retrocompatibilità con i titoli PS1, PS2 e PS3...

    21 Aprile 2021
    Horizon Zero Dawn

    PlayStation ‘Play At Home’: ulteriori giochi in arrivo dopo Horizon Zero...

    20 Aprile 2021
    Offerte Amazon

    Offerte Amazon del 20/4/2021 dedicate a console, videogiochi, smart TV, e...

    20 Aprile 2021
    PlayStation 5

    PlayStation 5: Tornata disponibile su Amazon e subito esaurita sotto l’assalto...

    9 Marzo 2021
    Fortnite Cal 5 anni Pro-Player

    Fortnite: ecco Cal, un bambino di 5 anni che gioca...

    21 Aprile 2021
    Red Dead Redemption 2

    Red Dead Redemption 2: persino i pesci si comportano come nella...

    18 Aprile 2021
    Batman Michael Keaton The Flash Ezra Miller

    Michael Keaton ritornerà nei panni di Batman in The Flash. Con...

    19 Aprile 2021
    Gametimers
    Cookie Policy
    Contattaci: redazione@gametimers.it
    • Contattaci/Pubblicità
    • Cookie Policy
    • Informativa Privacy
    • Redazione Gametimers.it
    © Tutti i contenuti di questo sito sono Copyright 2021 Gametimers.it
    ALTRE STORIE
    Metal Gear Solid

    Metal Gear Solid: in arrivo il remake? Lo confermerebbe David Hayter...

    José Albarracin - 22 Aprile 2021